L’assessore all’Agricoltura Maura Malaspina ha scritto oggi al coordinatore nazionale della Commissione Politiche Agricole della Conferenza delle Regioni Fabrizio Nardoni, per porre all’attenzione di tutti i colleghi assessori “la gravissima problematica dell’introduzione dell’IMU sulla quasi totalità dei terreni agricoli finora esenti e che avrà ripercussioni nefaste sull’agricoltura tutta”.
Si avvicina la decima edizione della “Giornata delle Marche 2014” che si svolgerà mercoledì 10 dicembre 2014, dalle ore 16,30 al Teatro delle Muse di Ancona. Quest’anno il tradizionale appuntamento avrà come focus la crescita, lo sviluppo e il lavoro nel 7° anno di crisi nazionale.
“La divulgazione del Decreto interministeriale inerente l’IMU sui terreni agricoli in zona montana che impone il pagamento dai contribuenti interessati, per l’intero esercizio 2014, in un’unica soluzione entro il 16 dicembre, rappresenterebbe l’ennesima deroga plateale allo Statuto del contribuente se approvato senza le opportune modifiche”.
da Anci Marche
“E' stato un incontro molto positivo, ci siamo raccordati per collaborare insieme e per realizzare iniziative importanti per il mondo del carcere". Commenta così l'Ombudsman regionale Italo Tanoni l'incontro che ha avutomartedì (2 dicembre) con il Ministro della giustizia Andrea Orlando.
da Assemblea Legislativa delle Marche
L'allenatore dell'Inter sceglie il borgo medievale di Belvedere Ostrense per festeggiare i suoi primi cinquant'anni. Roberto Mancini lunedì sera è stato il protagonista della cena organizzata al ristorante La Taverna degli Archi, riservata ad una trentina di parenti e amici più stretti.
di Redazione
“Si riduce il debito regionale senza aumentare le tasse per i cittadini e le imprese. Le gravi difficoltà dell’economia nazionale ci impongono di proseguire nell’azione di contenimento delle spese e di rigore. Ma questo non ci impedisce di rinunciare al finanziamento di interventi di fondamentale importanza per le famiglie, le attività economiche, la tutela del territorio”.
Banda organizzata mette a segno un colpo negli stabilimenti di Umani Ronchi. E successo alle prime luci dell'alba di sabato scorso. I ladri, sei, hanno fatto irruzione nella sede lungo l'Adriatica per poi portare l'assalto nel punto vendita di via San Giorgio. Dopo aver scavalcato il cancello, hanno forzato una porta-finestra.
di Roberto Rinaldi