E’ stato presentato il progetto “Le piazzette dei mestieri e dei sapori” a cura della Cna (Confederazione Nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa) di Macerata e Copagri (Confederazione Produttori Agricoli) di Macerata. Il progetto, che si svilupperà in più città, prenderà il via a Tolentino.
Lunedì 1 dicembre negli ex stabilimenti della Roland Europe di Acquaviva Picena, la Proel Lab ha riaperto i battenti per dare avvio alla nuova attività. Saranno 14 gli ex dipendenti Roland che verranno assunti tra dicembre e gennaio, incaricati di far ripartire un polo tecnologico molto importante.
di Roberto Guidotti
Nelle Marche adesione tra il 12,5 e il 15%, allo sciopero nazionale del lavoro pubblico indetto dalla Cisl per l’intera giornata di lunedì,1 dicembre, nonostante l’obbligo di garantire i servizi essenziali sia stato assolto e nelle scuole siano stati pochi i giorni per poter avvisare le famiglie del disservizio scolastico. Il video e gallery foto.
da Cisl Marche
Lunedì mattina gli agenti della Polizia Municipale, nei pressi del plesso scolastico del capoluogo, hanno fermato una donna che viaggiava senza patente perché ritirata da oltre quindici giorni dai colleghi di Monte Urano. In quell'occasione la polizia aveva riscontrato che la patente della donna era scaduta nel 2010, senza essere stata rinnovata in seguito.
da Arianna Baccani
Si ferma a Trento, all'8ª giornata di andata, l'imbattibilità stagionale della Cucine Lube Banca Marche in SuperLega UnipolSai. Dopo sei vittorie in altrettante gare giocate concedendo agli avversari soltanto un set, i campioni d'italia si arrendono al tie break in trasferta al cospetto della Energy T.I. (25-21, 23-25, 25-16, 18-25, 14-16) perdendo anche la testa della classifica.
Si terrà a Roma, il prossimo giovedì 4 dicembre, l'incontro conclusivo del progetto RITS-Net; i lavori verranno coordinati da Sergio Strali, dirigente del settore Trasporti della Regione Marche, e le conclusioni saranno affidate all’assessore alla Mobilità e Trasporti, Luigi Viventi.
Martedì 2 dicembre si svolgerà in tutta Italia la seconda Giornata nazionale dedicata ai servizi per l'infanzia. L'iniziativa, cui aderisce anche il Comune di Pesaro, è promossa dal Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia, per sostenere l'approvazione della proposta di legge n.1260 che, se approvata, innoverà i servizi per l'infanzia 0-6 anni in tutta Italia.
dal Comune di Pesaro
Si è conclusa il 20 novembre 2014 la votazione online dei video dello Speakers’ Corner del progetto Yes4Europe 2014! Yes4Europe è un’iniziativa promossa da Eurodesk Italy in cooperazione con l’Agenzia Nazionale per i Giovani con lo scopo di accrescere il senso di consapevolezza dei giovani sull’importanza della cittadinanza attiva e della partecipazione democratica ai temi che li riguardano direttamente: famiglia, studio, lavoro, tempo libero.
Erano da poco passate le 16:00 di sabato pomeriggio, quando un uomo in abiti da lavoro e dai modi gentili e professionali ha suonato al campanello di un'abitazione in via Guarnieri, a Porto San Giorgio, sostenendo di essere un impiegato dell'Enel che doveva fare un sopralluogo per accertarsi della regolarità dell'impianto.
da Arianna Baccani
Nei giorni scorsi, presso la Sala Raffaello della Regione Marche, sono state premiare le migliori esperienze del territorio, pubbliche e private, in tema di prevenzione e riduzione dei rifiuti. Hanno partecipato al concorso tutti i soggetti della società civile che si sono adoperati per trovare soluzioni innovative ed efficaci al problema dei rifiuti, attraverso la loro riduzione.
Si ritroveranno in sit-in ad Ancona in Piazza del Papa lunedì prossimo, 1 Dicembre, i lavoratori della Scuola, Sanità, Autonomie Locali, Sicurezza, Università e Ricerca, Ministeri, Enti Pubblici Economici e Agenzie Fiscali, provenienti da tutta la regione, per lo sciopero nazionale proclamato dalla Cisl.
da Cisl Marche
I carabinieri di Osimo a conclusioni di indagini di polizia giudiziaria in relazione al furto del 25 novembre scorso nella chiesa “Santa Maria Regina della Pace” ad Osimo Stazione, con la conseguente denuncia sporta dal parroco e sulla scorta delle riprese video effettuate dalla telecamera di sorveglianza installata nella canonica, hanno identificato l’autore del reato.
di Roberto Rinaldi
"E' certamente un risultato positivo che si sia arrivati all'approvazione di questa legge regionale, attesa da più di un decennio, che va a normare in modo strutturale il sistema dei servizi di solidarietà sociale. Nel merito però, ci sono alcuni aspetti su cui ci aspettavamo di più e su cui si sarebbe potuto fare un maggior lavoro di concertazione".
da CSV Marche