Senigallia protagonista delle riprese,martedi, dello spot di promozione turistica delle Marche con Neri Marcorè. L’attore e la troupe hanno girato martedì pomeriggio sullo splendido lungomare della Spiaggia di velluto e per l’occasione il presidente della Regione, Gian Mario Spacca, e il sindaco Maurizio Mangialardi hanno fatto un’“incursione” sul set.
“Rafforzare l’identità comune della regione adriatico ionica, promuovere la prosperità sostenibile economica e sociale rafforzando l’identità comune della regione adriatico – ionica, migliorandone l’attrattività, la competitività e la connettività nel rispetto degli ecosistemi marittimi e ambientali; creare sinergie con le esistenti strategie macroregionali baltica e danubiana”.
Venerdì mattina al Palasport Fontescodella si terrà la festa di chiusura del Progetto Scuola 2013/2014, iniziativa promossa dalla A. S. Volley Lube che ormai da ben quindici anni coinvolge circa 5000 studenti delle scuole elementari maceratesi, allo scopo di avviare gli alunni allo svolgimento dell’attività motoria.
Gli alunni della scuola primaria “San Domenico” di Ascoli Piceno hanno assistito nella mattinata di martedì 27 maggio ai lavori dell'Assemblea legislativa. Ad accogliere i circa 40 studenti di terza e quarta elementare sono stati il vicepresidente della Giunta regionale, Antonio Canzian e il consigliere regionale Giulio Natali (Centro destra Marche).
“Una realtà importante su cui la Regione ha sempre investito tanto, sia in termini finanziari che organizzati”. È la fotografia del volontariato, scattata dall’assessore alla Salute, Almerino Mezzolani, che ha partecipato all’Assemblea regionale del volontariato, animata dalle Associazioni iscritte al Registro regionale.
"Impegno della Regione e delle sue rappresentanze istituzionali, a partire dalla Presidenza della Giunta e dell'Assemblea legislativa, a proseguire nell'azione svolta con riguardo alla situazione dell'istituto di credito; indispensabile che a questo impegno continuino ad essere pienamente associati i parlamentari eletti nella regione Marche.
da Consiglio Regionale delle Marche
Nello scenario suggestivo e affascinante delle Grotte di Frasassi hanno avuto inizio le riprese degli spot per la nuova campagna di promozione turistica delle Marche affidata al testimonial Neri Marcorè. Otto location per restituire un’immagine completa ed unitaria dell’offerta turistica della nostra regione.
Sono stati tratti in salvo dopo vari tentativi dall'elicottero Icaro 2 del 118, con un tecnico del Soccorso alpino a bordo, due rocciatori, uno di Pesaro e l’altro di Pergola, rimasti bloccati lungo una parete del Monte Catria, a Isola Fossara, dopo che uno si era fatto male ad un tallone.
Sconcertati i pendolari che domenica 18 maggio hanno viaggiato sul treno Regionale in partenza alle 18:48 da Civitanova Marche e diretto ad Ancona. Secondo una lettrice di Vivere, terminato l'annuncio che avvisava l'arrivo a Porto Recanati, sarebbero giunte dall'altoparlante due sonore bestemmie.
di Arianna Baccani
Il risultato straordinario del Partito Democratico alle Europee 2014 dimostra che siamo l'unica forza politica in grado di invertire la rotta e di condurre credibilmente l'Italia fuori dalle difficoltà; con la capacità, come è stato fatto in questi mesi, di affrontare seriamente le grandi sfide con un'Italia protagonista anche in Europa.
Il coordinatore regionale del Nuovo Centro Destra Giacomo Bugaro commenta il risultato delle elezioni europee nelle Marche.
da Giacomo Bugaro
“L’Italia dei Valori in una situazione resa complicata dall’accentuarsi dello scontro politico tra le forze maggiori, nelle Marche ha ottenuto un risultato soddisfacente, 5578 voti rappresentano un patrimonio importante dal quale ripartire. Oltretutto superiamo partiti che appartengono al nostro stesso bacino elettorale.
Il Presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca (Pd) commenta il risultato elettorale delle Europee nelle Marche.
La giunta regionale presieduta dal presidente della Regione Gian Mario Spacca questa mattina ha deliberato di sollecitare, tramite una nota al presidente del Consiglio Matteo Renzi, la dichiarazione dello stato di emergenza, già richiesta immediatamente dopo l'eccezionale ondata di maltempo del 2 maggio scorso nelle Marche.
Risultato positivo per Fratelli d’Italia Alleanza Nazionale che passa, a livello nazionale, dall’1,97 al 3,67% (+1,7% in un solo anno).
da Carlo Ciccioli
Il segretario regionale del Partito Democratico Francesco Comi commenta così il risultato delle elezioni europee nella regione Marche.
dal PD Marche