counter

27 febbraio 2014

...

Due Macro progetti per creare un nuovo sviluppo dell’associazionismo dei marchigiani nel mondo, un più forte collegamento con l’associazionismo regionale e una serie di progetti strategici per lo sviluppo economico e sociale delle Marche.










...

Ilarità e sarcasmo, un personaggio che piace a giovani e meno giovani e una matita sempre attuale. Guido Silvestri, in arte Silver, papà di Lupo Alberto, è pronto a rivestire la carica di Sindaco di Fano “Città del Carnevale” prevista dall’articolo 15 bis dello Statuto comunale.


...

Il classico triangolare giovanile Italia-Francia-Germania si disputa quest’anno in terra tedesca. Dopo l’edizione della passata stagione organizzata al Banca Marche Palas di Ancona, stavolta l’appuntamento è a Halle, nella Sassonia-Anhalt a 30 km da Lipsia, per l’incontro internazionale indoor juniores (under 20) che si svolge in contemporanea a quello di lanci lunghi invernali under 23.



...

Al Carnevale di Fano sono pronti a scendere in campo i cestisti del futuro. Dal 28 febbraio al 4 marzo, infatti, andrà in scena il torneo di basket under 15 “1° Trofeo Fano città del Carnevale”.



...

Ad un anno dall’approvazione di una delibera della Giunta provinciale di Fermo, poi condivisa dai Comuni di Amandola, Smerillo, Montefalcone Appennino e Montefortino, la Giunta della Regione Marche ha finalmente chiuso con esito negativo il procedimento inerente la realizzazione da parte di Terna SpA di un elettrodotto da 380 KV, lungo la direttrice Fano-Teramo.




...

La qualità del sistema sanitario marchigiano soddisfa il 32% dei fruitori, ma per 4 cittadini su 10 il livello delle prestazioni è migliorabile. I marchigiani denunciano un peggioramento degli standard qualitativi del servizio, anche se il sistema marchigiano è considerato superiore alla media italiana. Ancona è al vertice della classifica provinciale della soddisfazione dei cittadini, Pesaro all’ultimo posto.


...

"La proposta di legge attualmente in commissione IV relativa alla sanatoria per la previsione della VIA postuma deve essere immediatamente bloccata in virtù dell'ordinanza del Consiglio di stato che, intervenendo sul caso di Osimo, esplicita chiaramente come non sia possibile la valutazione d'impatto ambientale successiva all'autorizzazione dell'impianto a biogas. Unica possibilità attuabile oggi è la revoca delle autorizzazioni già date e prive di VIA, per consentire alla Regione Marche di autotutelarsi".





...

“Il Piano Triennale per gli acquisti verdi rappresenta un importante strumento di contenimento e razionalizzazione della spesa pubblica, che può fungere da stimolo anche per l'innovazione in campo ambientale. Un Piano che secondo la Legge approvata dal Consiglio regionale nel 2009 doveva essere adottato entro sei mesi. Cosa non ancora avvenuta dopo circa cinque anni. Perché?”.




26 febbraio 2014



...

Due bande di rom, assai organizzate, sono state all’opera nel triangolo territoriale tra i comuni di Castelfidardo, Recanati e Loreto, fino a raggiungere la frazione osimana di Campocavallo. A conclusione di accurate indagini i carabinieri fidardensi hanno fatto luce su alcuni furti in abitazione consumati proprio in città e hanno denunciato i responsabili.


...

E non dica che non l’avevamo avvertita… Dopo aver perso clamorosamente in Tribunale sette volte in sette mesi (1), dopo aver esaurito tutti gli "specchi su cui arrampicarsi", stavolta la Regione si ritrova tra le mani una ordinanza “bomba” del Consiglio di Stato che mette la parola “fine” a ogni altro tentativo di uscire dal “cul de sac” in cui la Giunta Spacca ed i “biogassisti alla marchigiana” hanno voluto ficcarsi a tutti i costi.



...

Sono quattro giorni ormai che l'anziano falconarese, Arnaldo Berluti, manca all'appello. La task force di pattugliamenti cessa, ma continueranno i controlli. Passate al setaccio la zona tra Marina e Torrette. Presto i familiari si appelleranno al pubblico di 'Chi la visto?', la nota trasmissione su Rai 3.






...

'Spacca e Sagramola - dice il Consigliere Regionale di Alleanza Nazionale-FDI Giovanni Zinni - stanno preparando in pompa magna l'inaugurazione della sede dell'Area Vasta 2 dell'Asur a Fabriano per l'8 marzo. Iniziano i proclami dei grandi benefit per il territorio fabrianese ad ospitare tale ufficio. Peccato che sia tutto ‘struscio’ e aria fritta'.