Martedì 25 febbraio ore 14.30 , presso l’Assessorato al Lavoro della Regione Marche ci sarà un incontro con Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltrasporti Uil e Uiltucs delle Marche, Miur, Direzione regionale del Lavoro e tutte le aziende coinvolte nel cambio di gestione dei servizi di pulizia in un centinaio di scuole marchigiane.
I carabinieri di Osimo hanno arrestato un pregiudicato marocchino di 30 anni , Housni Ouzaid, residente in città, con l'accusa di rapina aggravata e ricettazione. L'uomo alle 18 circa di sabato ha prima rubato una Lancia Y parcheggiata in Via Matteotti e solo 20 minuti più tardi ha rapinato la tabaccheria “Del Borgo” in Via Trento.
Il 19 febbraio 2014, nelle provincie di Caserta, e Ancona, i Carabinieri della Compagnia di Santa Maria Capua Vetere hanno dato esecuzione ad un decreto di fermo emesso dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, nei confronti di 6 indagati affiliati al clan dei Casalesi, ritenuti responsabili di associazione per delinquere di tipo mafioso, estorsione, rapina e reati in materia di detenzione e porto di armi comuni da sparo.
Anche il Capoluogo di Regione sottoscrive il patto per il Piano Energetico delle Marche 2014-20. Dodici i comuni capofila della Regione firmano il protocollo che va verso la sostenibilità energetica. Nè manca l'adesione del Parco del Conero. Saranno, infatti, i comuni i protagonisti dell'energia sostenibile verso il 2020. La soddisfazione di Bozzi (Svim) e Mangialardi (Anci Marche).
Il sindaco di Civitanova Marche Tommaso Claudio Corvatta ancora sotto 'attacco'. Dopo le minacce di morte e gli insulti sul web, arrivano le scritte ingiuriose sul portone del suo ambulatorio medico.
Lunetta Savino e Emilio Solfrizzi sono in scena con la commedia Due di noi di Michael Frayn mercoledì 26 febbraio al Teatro Concordia di San Benedetto del Tronto e giovedì 27 al Teatro delle Api di Porto Sant’Elpidio, nelle stagioni realizzate dai rispettivi Comuni con l’AMAT e il contributo del MiBACT Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e della Regione Marche e, per San Benedetto –dove l’appuntamento chiude il cartellone– anche con il sostegno di BIM Tronto.
Grande soddisfazione per la partecipazione alle primarie di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale nei seggi allestiti nelle Marche, la prima consultazione del partito fondato da Giorgia Meloni, Guido Crosetto e Ignazio La Russa, finalizzata ad eleggere i delegati al Congresso nazionale, scegliere il simbolo definitivo e definire alcuni punti forti del progetto politico. Il successo è stato superiore alle previsioni.
Stefan Milenkovich torna in Italia con un nuovo tour nelle Marche che fa tappa nei principali palchi regionali. Il violinista serbo, impegnato in un progetto di residenza, dopo il successo dello scorso anno, si misura insieme alla FORM - Orchestra Filarmonica Marchigiana con il “Concerto per violino e orchestra in re magg. op. 77” di Brahms.
Favorire lo sviluppo di progettazioni e produzioni ad alta tecnologia sul territorio regionale da parte delle aziende del settore, per sostenere i livelli occupazionali e produttivi in un comparto, quello degli apparecchi domestici e professionali, che sta attraversando un periodo di forte difficoltà.
"Voglio sperare che l'approvazione dell' ordine del giorno che impegna il Governo a istituire un fondo perequativo nel trasporto pubblico locale , per garantire una continuità del servizio in Regioni come le Marche che si vedono ingiustamente penalizzate nella ripartizione attuale dei fondi, sia l'inizio di un percorso virtuoso che porti alla ridefinizione dei costi standard e una maggiore attenzione su questo settore strategico per lo sviluppo"
Il caos di Marche Nord denunciato anche dall'Aned (Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi Comitato Marche). Dopo alcuni trapiantati, l'associazione ATO che li rappresenta, il Comitato a Difesa del Santa Croce di Fano ad intervenire contro la decisione di “spedire” a Pesaro i trapiantati di rene che facevano riferimento all'Ospedale di Fano è l'Associazione Emodializzati.
Grande successo per la cronosquadre d’apertura del Marche Marathon, che si è svolta a Porto Recanati (Mc).
Un'ondata di atti vandalici ha colpito Castel di Lama e Spinetoli tra venerdì 21 e sabato 22 febbraio. Nel primo caso, due cabine dell'Enel sono state manomesse da ignoti a distanza di 24 ore, mentre nel secondo, vicino ad un asilo sono stati rotti i vetri di alcune auto per rubare ciò che c'era all'interno.