A dieci giorni dalla scadenza della proroga degli appalti di servizi di pulizia nelle scuole i sindacati scendono nuovamente in campo lamentando la mancata individuazione di soluzioni finalizzate alla salvaguardia occupazionale e del reddito degli oltre 300 addetti nelle Marche ex Lsu e dei c.d. Appalti Storici coinvolti da una vertenza che rischia di avere pesantissime ripercussioni sociali.
C’è anche Ascoli a Sanremo. La più famosa kermesse canora d’Italia è iniziata, con i Big che hanno dato subito sfoggio dei loro brani inediti. Se pensate che vi siano piaciute le canzoni di Cristiano De Andrè, o di Noemi piuttosto che di Giusi Ferreri, sappiate che dietro la loro composizione c’è un ascolano ed è Dario Faini.
di Gabriele Ferretti
"Forza Italia oggi non si discosta da quelli che erano i principi del 1994. Un programma che paradossalmente è stato ripreso anche dal nuovo Presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Oggi viviamo una pagina nuova, ci siamo riuniti, abbiamo fondato il gruppo e non posso che essere riconoscente ai miei colleghi consiglieri per la fiducia accordatami.”
da Gruppo Consiliare “Forza Italia – Pdl”
Controlli antidroga a Porto Recanati. Oltre 40 carabinieri della Compagnia di Civitanova, della Stazione di Porto Recanati e del Reparto Operativo di Macerata con l'aiuto del pastore tedesco 'Drago' e dell'unità cinofila, hanno effettuati controlli all’interno dei popolosi condomini di Via Salvo D’Acquisto.
di Sudani Scarpini
"Soddisfazione per l’inserimento delle strategie macroregionali nel regolamento sui fondi europei". Le strategie macroregionali sono state inserite nel nuovo regolamento sulle disposizioni comuni sul Fesr (Fondo europeo di sviluppo regionale), Fse (Fondo sociale europeo), Fc (Fondo di coesione), Feasr (Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale) e Feamp (Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca) e disposizioni generali sui fondi della politica di coesione e nel regolamento relativo all’obiettivo di cooperazione territoriale europea.
“C'è molto lavoro da fare per far sì che le norme scritte in difesa dei minori diventino pratiche reali e questo progetto va nella direzione giusta. Le istituzioni devono dare il massimo per mettere al centro delle scelte le politiche giovanili, perchè ogni minuto, ogni ora, ogni giorno dedicato alle nuove generazioni è un investimento prezioso per il domani. Occuparsi della tutela dei diritti e del protagonismo dell'infanzia e dell'adolescenza è forse il tema più strategico per il futuro del nostro Paese”.
da Assemblea Legislativa delle Marche
A Reggio Emilia dal 21 sino al 23 febbraio si terrà il “19° Convegno nazionale dei servizi educativi e delle scuole dell'infanzia” con la partecipazione della Regione Marche, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale, che presenterà il “Modello Agrinido di qualità”, quale esempio di progetto virtuoso.
La sfida della riforma delle politiche culturali per rendere le Marche un laboratorio dell’innovazione e di un nuovo sviluppo a traino culturale: questo è il tema dell’appuntamento “Cultura come risorsa/come valore 2.0 – Le Marche laboratorio culturale per il Paese” che si terrà ad Ancona i prossimi 28 febbraio e 1 marzo, all’auditorium Mole Vanvitelliana.
Tragedia nel pomeriggio del 19 febbraio, intorno alle 17 Salvatore Paci quarantunenne di San Benedetto nell'area del Tempo Libero è stato trovato privo di vita per una eccesiva dose di eroina. Accanto, il corpo di un altro uomo Safi Rodha, trentaduenne di Mazara del Vallo (Tp) di origini tunisine salvato dall'intervento del personale medico. Si attende ora il risultato dell'autopsia sul corpo di Paci, come prevista dalla procedura.
di Alessia Rossi
Arriva a Pollenza uno dei personaggi più attesi all’interno della “Rassegna per due Stelle” dedicata a Giancarlo Salvucci e Antonina Scaduto. Dopo l’apertura di “California Suite” che ha visto impegnati Eleonora Sbrascini e Franco Tomassini, sarà la volta venerdì 21 febbraio alle 21.15 di Saverio Marconi in “Variazioni Enigmatiche”.
“L’impegno della Regione per rendere i giovani sempre più protagonisti, cittadini attivamente partecipi della vita comunitaria, prosegue e viene implementato”: così l’assessore Paola Giorgi annuncia l’avvio del programma annuale degli interventi in materia di politiche giovanili per il 2014 approvato in Giunta nel corso dell’ultima seduta e trasmesso alla competente commissione consiliare.
“Una legge di riforma che ha la volontà di mettere in sicurezza il territorio, migliorare la condizione dei boschi e la loro funzione protettiva e ambientale.” Così Fabio Badiali, Presidente della Commissione Attività Produttive della Regione Marche, definisce la proposta di legge approvata mercoledi (19 febbraio) che andrà a modificare la precedente Legge forestale regionale del 2005.
da Assemblea Legislativa delle Marche
L’intesa sulla programmazione sociosanitaria tra Regione e Cgil, Cisl e Uil, presentata alla stampa nei giorni scorsi, si caratterizza per alcune significative inesattezze e omissioni.
Sergio Di Palo, uno dei due detenuti evasi dal carcere di Rebibbia e individuato nella giornata di martedì 18 febbraio all'ospedale Madonna del Soccorso di San Benedetto del Tronto, è stato trasferito al 'Mazzoni' di Ascoli.
di Marco Pettinelli
“Prima di dar vita a campagne di ascolto, Forza Italia dovrebbe approfondire il contesto sociale ed economico delle Marche. Scoprirebbe che si tratta di una realtà del tutto diversa rispetto quella raccontata nel corso della conferenza stampa, dove, ad esempio, ha parlato di una sanità al ribasso, quando tutti gli indicatori collocano quella marchigiana ai vertici delle classifiche nazionali – afferma l’assessore alla Salute, Almerino Mezzolani - Le Marche sono al top in Italia con il più basso indice di mortalità, grazie alla qualità dei servizi erogati e all’equilibrio dei conti raggiunto senza penalizzare i territori. Risultati conseguiti investendo sulla salute dei marchigiani, con una chiara visione programmatica e strategica, puntando sulla qualità dei servizi e sull’eliminazione degli sprechi”.
Da lunedì 17 febbraio 2014 il Garante del Contribuente delle Marche ha una nuova sede ad Ancona, al IV piano del centralissimo immobile di via Palestro 15, dove già operano da molti anni svariati uffici pubblici, tra cui sia la Direzione Regionale sia quella Provinciale dell’Agenzia delle Entrate, nonché la Direzione Regionale e l’Ufficio provinciale di Ancona delle Entrate – Territorio.
dall'Agenzia delle Entrate
Venti anni di vita per il periodico dell’Anpi provinciale di Pesaro e Urbino “Memoria Viva”, che prosegue nell’opera di ricerca, divulgazione e proposta culturale avviata nel 1993, arricchendosi di interventi e novità sia nelle rubriche, che nella veste grafica e nel linguaggio.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
La Giornata Internazionale della Guida Turistica ricorre a febbraio di ogni anno dal 1990, per iniziativa della Federazione Mondiale delle Associazioni di Guide Turistiche (WFTGA – World Federation of Tourist Guide Associations) e promossa in Italia da ANGT – Associazione Nazionale Guide Turistiche.
da Associazione Guide delle Marche