Da lunedì 17 febbraio 2014 il Garante del Contribuente delle Marche ha una nuova sede ad Ancona, al IV piano del centralissimo immobile di via Palestro 15, dove già operano da molti anni svariati uffici pubblici, tra cui sia la Direzione Regionale sia quella Provinciale dell’Agenzia delle Entrate, nonché la Direzione Regionale e l’Ufficio provinciale di Ancona delle Entrate – Territorio.
dall'Agenzia delle Entrate
Venti anni di vita per il periodico dell’Anpi provinciale di Pesaro e Urbino “Memoria Viva”, che prosegue nell’opera di ricerca, divulgazione e proposta culturale avviata nel 1993, arricchendosi di interventi e novità sia nelle rubriche, che nella veste grafica e nel linguaggio.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
La Giornata Internazionale della Guida Turistica ricorre a febbraio di ogni anno dal 1990, per iniziativa della Federazione Mondiale delle Associazioni di Guide Turistiche (WFTGA – World Federation of Tourist Guide Associations) e promossa in Italia da ANGT – Associazione Nazionale Guide Turistiche.
da Associazione Guide delle Marche
La Guardia di Finanza della Compagnia di Fermo, impegnata in un controllo volto a tutelare i minorenni, ha sorpreso un 15enne all'interno di una sala scommesse di Porto Sant'Elpidio dove aveva appena acquistato una scommessa multipla a quota fissa su partite di basket con vincita in denaro.
di Sudani Scarpini
Marche accoglienti per i turisti dializzati che scelgono la regione come luogo di vacanze estiva. La Giunta regionale ha attivato, anche per la stagione 2014 - dal 1 giugno al 30 settembre - un servizio di dialisi dedicato che consente ai villeggianti di non interrompere il trattamento e quindi di poter trascorrere un periodo di ferie con l’assistenza e la cura che necessitano.
"La cattura in provincia di Ascoli Piceno del secondo detenuto evaso mercoledì scorso dalla piccola struttura detentiva di Roma Rebibbia, terza Casa Circondariale, ci solleva e conforta.
da Sappe
Mercoledi alle 20.30 Cucine Lube Banca Marche di scena a Cuneo, per il turno infrasettimanale valido per la 9ª di ritorno di Regular Season, giornata originariamente in calendario per il 9 marzo (data ora occupata dalla Final Four di Coppa Italia) e anticipata interamente a domani.
Le problematiche e le esigenze degli studenti sono state al centro dell’incontro che si è svolto lunedi 17 febbraio tra gli assessori regionali all’Istruzione, Marco Luchetti e all’Edilizia scolastica, Antonio Canzian, e i rappresentanti degli studenti della “Rete studenti medi delle Marche”.
Di seguito l'interrogazione a risposta scritta presentata dal consigliere regionale Raffaele Bucciarelli su "Pubblicazione da parte di ciascun gestore di servizio idrico integrato di elenchi sulle zone di rispettiva competenza fornite o meno di depuratori idrici per le acque reflue".
da Raffaele Bucciarelli
Così afferma la coordinatrice provinciale di SEL e il coordinamento territoriale dell'IDV . "A molti di noi sarà capitato in questi giorni di continue scadenze fiscali e non, di entrare in una filiale della Banca delle Marche e di rimanere sorpresi di come queste siano gremite di clienti!”.
da SEL e IDV
Un taglio netto alle liste d’attesa, uno stop deciso alla mobilità passiva, un percorso di stabilizzazione per i precari che operano nella sanità e la copertura del turn over, una riorganizzazione totale dei servizi socio-sanitari con un massiccio rafforzamento sul territorio. Sono previsti 200 posti letto in più nelle residenze protette per gli anziani, ulteriori 150 posti (tra residenzialità e semiresidenzialità) in base alle esigenze delle diverse aree di intervento (anziani, disabili, minori, dipendenze, ecc), circa 100 posti letto per disabili psichici.
MARCHE TEATRO rilancia l'attività di produzione teatrale delle Marche con un programma che raccoglie le migliori energie creative e produttive in seno agli organismi - Fondazione “Le Città del Teatro”, Fondazione Teatro delle Muse, Associazione Inteatro, Cooperativa Teatro del Canguro - che compongono l'originale esperimento di MARCHE TEATRO. 16 titoli per 111 persone impiegate con un totale di quasi 9.000 giornate lavorative.
Nelle scorse settimane il personale del Comando Stazione Forestale di Jesi insieme a quello della Provincia di Ancona, ha denunciato T. H. G., trentottenne del posto, titolare di un’azienda agricola, per scarico senza autorizzazione di acque reflue industriali e smaltimento illecito di rifiuti speciali non pericolosi, a seguito dei controlli a Piandelmedico.
di Cristina Carnevali
La polizia di Osimo ha proceduto al controllo di numerosi studenti a bordo dei pullman utilizzati per raggiungere gli Istituti scolastici del comprensorio. I controlli sono avvenuti durante il tragitto dei pullman, con l’ausilio di alcune unità cinofile antidroga della Questura di Ancona.
di Roberto Rinaldi