Le vicende cittadine sulla sanità - dice il Consigliere Regionale del nascente partito Alleanza Nazionale - Fratelli D'Italia Giovanni Zinni - e la discussione dell'interrogazione di Giancarli in Consiglio regionale di martedì scorso ci dicono solo una cosa politicamente: l'Assessore Mezzolani, nella risposta, ha palesato di essere reo confesso.
da Giovanni Zinni
“La logica di sistema, comunicando un unico territorio non frammentato e l‘azione di impulso promozionale verso la destinazione Marche e le sue eccellenze, che la Regione e l’assessorato al Turismo hanno impresso in questi due ultimi anni, si sono dimostrate vincenti in termini di risultati, premiando l’impegno verso una filosofia non competitiva tra territori, ma sinergica.”.
"Dobbiamo puntare fortemente sul turismo, perché - insieme ad ambiente, cultura ed agricoltura - rappresenta un settore di assoluta eccellenza della nostra regione. Un vero volano per far ripartire la nostra economia, facendo rete, lavorando insieme, investendo per creare business, sviluppo e favorire l'occupazione".
da Assemblea Legislativa delle Marche
Con una conferenza stampa presso il “Caffè Imperiale” di Jesi, alla presenza di cittadini e sostenitori, il Sindaco di Monsano Gianluca Fioretti ha presentato la sua candidatura a Segretario regionale del Partito Democratico delle Marche, in vista delle Primarie aperte previste il prossimo 16 febbraio, invitando i cittadini di Jesi e della Vallesina all’incontro previsto sabato 15 alle ore 18 alla Casa del popolo in via XXIV maggio.
da Comitato a sostegno della candidatura di Gianluca Fioretti
Quante e quante volte abbiamo sentito parlare del diritto di partecipazione dei cittadini alle scelte amministrative quante e quante volte facciamo i conti con un sistema sanitario regionale sempre più incapace di dare risposte adeguate e certe alle esigenze di salute del nostro territorio regionale.
da Comitato 'La sanità partecipata'
Promuovere le iniziative a favore degli emigrati e le loro famiglie, conservare l'identità della terra d'origine, rinsaldare i rapporti culturali, diffondere la conoscenza delle Marche: questi i punti cardine del ‘Programma degli interventi regionali a favore degli emigrati marchigiani 2014/2015’ la cui proposta di delibera è stata approvata dalla Giunta su iniziativa dell’assessore all’Emigrazione, Luigi Viventi.
Le recenti vicissitudini relative alla COALAC, che prospettano lo smantellamento dello stabilimento ascolano con perdite di posti di lavoro e danni ai produttori locali di latte, preoccupano fortemente il Gruppo Giovani Imprenditori e la Delegazione Confcommercio di Ascoli Piceno.
da Confcommercio di Ascoli
La multinazionale americana produttrice di pasta di zucchero, famosa in tutto il mondo, ha scelto la Cake Designer Lara Costantini come una dei testimonial per l’Italia. Un grande riconoscimento per lei e per Fabriano! Lara ci parla di 'come si può fare di una passione una professione e di come ci si può reinventare anche in un momento di crisi e in un territorio ahimè depresso come il nostro'. E ai giovani consiglia: 'Credere nei sacrifici e non mollare mai'.
di Raffaela Cesaretti
“All’eccezionalità delle mareggiate occorre rispondere con risorse eccezionali che chiederemo lunedì prossimo al Governo nazionale, nel corso dell’incontro con il ministro dell’Ambiente e della Difesa della Costa, Andrea Orlando. Comunque la prossima stagione turistica non è a rischio”. Lo riferisce l’assessore regionale Paola Giorgi che sarà a Roma insieme al presidente Anci Marche, Maurizio Mangialardi e a una rappresentanza degli operatori balneari.
Forte flessione del risultato netto 2013 per il gruppo Indesit Company, a 3,2 milioni rispetto ai 61,7 dell’anno precedente. In base ai dati preliminari esaminati mercoledì 12 febbraio dal Consiglio di amministrazione, il fatturato nel 2013 è stato di 2,671 miliardi, in calo del 7,7%.
di Andrea Ugolini
Siamo soliti rispettare la parola dell'arbitro e lo faremo anche in questa occasione. Il provvedimento odierno, però, del Giudice Sportivo che diffida la Vis Pesaro, previo altrimenti di disputare una prossima gara senza il sostegno dei propri tifosi, ci lascia molto perplessi per quanto riportato in delibera e che citiamo testualmente:
da Vis Pesaro 1898
Si chiude il sipario sul primo atto della XXV Edizione di Musicultura che ha visto in questi mesi sfidarsi sul palcoscenico del Teatro della Società Filarmonico Drammatica di Macerata i 46 artisti in gara, tra band e solisti, provenienti da tutta Italia, scelti su oltre mille canzoni.