Maltrattava la madre di 63 anni e dal 2011 ad oggi aveva già collezionato 4 denunce per maltrattamenti in famiglia. Un giovane di 34 anni, L.Y, originario del Kazakistan, residente in città, operaio, è stato tratto in arresto nella notte tra sabato e domenica, dai Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Jesi, guidati dal Maresciallo Roberto Scarpone.
di Cristina Carnevali
I Coordinatori di Circolo del Partito Democratico e gli amministratori dei Comuni e della Provincia (analoga iniziativa e' stata presa nelle province di Ascoli e di Fermo mentre quasi tutti i Circoli del pesarese non si sono attivati per il Congresso) hanno sottoscritto una lettera per richiedere il rinvio del Congresso regionale a causa della situazione che si e' determinata.
da PD Civitanova Marche
Pasticcio dell'Azienda ospedaliera "Ospedali Riuniti" di Torrette nella valutazione della prima prova del concorso per l'assunzione di infermieri, tenutasi lo scorso mese di ottobre, ed al quale hanno partecipato circa duemila concorrenti, molti dei quali non hanno raggiunto il voto minimo previsto dal Bando, pari a 21.
da Stefano Benvenuti Gostoli
Reduce dal grande successo del disco ''Christmas for you'' uscito a novembre in cui reinterpretava i grandi brani della tradizione natalizia e dal recente ‘'Disco di Platino’' per l’album ‘’Alien’’, Giovanni Allevi ritorna con un tour che avrà inizio in primavera.
di Gabriele Ferretti
È stato presentato oggi presso la sede del CONI Marche il Coordinamento degli Enti di Promozione Sportiva (EPS) delle Marche. Si tratta di un passo importante per dare rappresentanza alle quasi tremila Associazioni che animano il mondo degli Enti di Promozione e che si impegnano per lo sport su tutto il territorio regionale.
da CONI Marche
La Giunta regionale riprende gli incontri sul territorio: la prossima seduta settimanale si terrà lunedì 9 febbraio nel Comune di Corinaldo (An) dove, dopo la riunione ordinaria, incontrerà la Giunta comunale per affrontare insieme le questioni e le problematiche che coinvolgono il territorio e la comunità locale.
Dopo l'assalto al Palazzo Comunale, blindato dagli agenti di Polizia, alcuni dei manifestanti si sono diretti in piazza Stamira. Un atto di protesta questo all'indomani dello sgombero dell'occupazione di via Ragusa. Presa di mira, infatti, anche la sede del PD. Gli striscioni parlano chiaro: "Casa, reddito, dignità: non si sgombera".
di Laura Rotoloni