Lutto in città. Non ce l'ha fatta il pizzaiolo rimpatriato dalla Thailandia. Giuseppe Castigliego si è spento, all'età di 56 anni, nella serata di venerdì.
di Sudani Scarpini
Recenti e sorprendenti notizie contenute in documenti pubblicati da alcune associazioni di ex aviatori americani ed inglesi fanno finalmente, e drammaticamente, luce sul bombardamento di Chiaravalle del 17 gennaio 1944, durante la frequentatissima fiera di Sant’Antonio, una tragedia che causò 180 vittime accertate, molti feriti e la quasi completa distruzione del nucleo urbano della città.
da Gianluca Fenucci
Ancona e le Marche centro di riferimento d’eccellenza per l’area adriatico ionica nel campo della Cardiologia e Cardiochirurgia pediatrica. E’ quanto si propone il progetto, presentato sabato mattina ad Ancona nel corso di una due giorni di lavoro, workshop scientifico e tavola rotonda finale, per la cooperazione con gli Stati della Macroregione nel campo della Cardiochirurgia pediatrica.
E' della Cucine Lube Banca Marche il big match della 4ª di ritorno della Regular Season. I biancorossi tornano a battere Trento in campionato davanti ai propri tifosi a distanza di cinque anni dall'ultima volta, un 3-0 maturato in poco più di un'ora (25-19, 25-19, 25-19) che mantiene l'imbattibilità casalinga dei cucinieri consolidandone nel contempo il primato in classifica.
da A. S. Volley Lube
San Benedetto del Tronto e Cupra Marittima al centro dell'organizzazione di un meeting nazionale sulle problematiche del salvataggio acquatico, corsi di formazione, informazione, obiettivi nel campo della salvaguardia della vita umana a mare, e riflessi nell'ambito sociale e di protezione civile.
di Augusto Serrani
La Confcommercio segnala che, sebbene il Prestito D'Onore regionale, non stia dando affatto buoni risultati, quanto meno nella provincia di Ascoli Piceno, visto che come già da tempo “denunciato” dalla stessa Confcommercio, il cinquanta per cento delle richieste provenienti dal nostro territorio, vengono sistematicamente respinte, una buona notizia arriva ancora dalla Regione per quei fortunati, davvero pochi, che si son visti finanziare il proprio progetto di nuova impresa da Banca Marche.
da Confcommercio di Ascoli
La Redazione è lieta di invitarvi all'anteprima del film "Smetto quando voglio" che si terrà mercoledì 4 febbraio. Il film uscirà in tutte le sale due giorni dopo, giovedì 6 febbraio. Per avere due inviti, ovviamente gratuiti, è sufficiente lasciare un commento a questo articolo e impegnarsi a commentare la scheda del film una volta visto lo spettacolo.
di Michele Pinto
La diagnosi e prevenzione delle malattie cardiovascolari nelle donne al centro di un convegno promosso dalla Commissione Pari Opportunità del Consiglio regionale. L'iniziativa fa parte del progetto “Il cuore delle donne” che si propone di affrontare le problematiche della “salute di genere” promuovendo una cultura della prevenzione.
da Assemblea Legislativa delle Marche
Domenica alle 17.30 Cucine Lube Banca Marche in campo al Palasport Fontescodella di Macerata per il big match della 4ª giornata di ritorno della Regular Season, che propone agli spettatori del Palasport Fontescodella - che registra il tutto esaurito già da ieri - la sfida con la Diatec Trentino, negli ultimi anni andata in scena costantemente con una posta in palio molto alta sul piatto.
“Le differenza tra le persone di sesso diverso non sono solamente un dato naturale, biologico e fisiologico, ma anche culturale. Quindi il tema di genere non può essere relegato come marginale, ma deve acquisire priorità in ogni dibattito della vita pubblica e sociale, in modo particolare quando si parla della salute degli uomini e delle donne”.
I genitori di Colombarone vogliono portare all’attenzione della cittadinanza una problematica che ormai da due anni i loro figli, insieme a tutti i residenti della zona, sono costretti a vivere. Motivo della mobilitazione è la condizione inadeguata in cui versa una fermata dell’autobus quotidianamente frequentata soprattutto da alunni delle elementari e da studenti di scuole medie e superiori.
di Laura Fressoia