San Benedetto del Tronto e Cupra Marittima al centro dell'organizzazione di un meeting nazionale sulle problematiche del salvataggio acquatico, corsi di formazione, informazione, obiettivi nel campo della salvaguardia della vita umana a mare, e riflessi nell'ambito sociale e di protezione civile.
di Augusto Serrani
La Confcommercio segnala che, sebbene il Prestito D'Onore regionale, non stia dando affatto buoni risultati, quanto meno nella provincia di Ascoli Piceno, visto che come già da tempo “denunciato” dalla stessa Confcommercio, il cinquanta per cento delle richieste provenienti dal nostro territorio, vengono sistematicamente respinte, una buona notizia arriva ancora dalla Regione per quei fortunati, davvero pochi, che si son visti finanziare il proprio progetto di nuova impresa da Banca Marche.
La Redazione è lieta di invitarvi all'anteprima del film "Smetto quando voglio" che si terrà mercoledì 4 febbraio. Il film uscirà in tutte le sale due giorni dopo, giovedì 6 febbraio. Per avere due inviti, ovviamente gratuiti, è sufficiente lasciare un commento a questo articolo e impegnarsi a commentare la scheda del film una volta visto lo spettacolo.
La diagnosi e prevenzione delle malattie cardiovascolari nelle donne al centro di un convegno promosso dalla Commissione Pari Opportunità del Consiglio regionale. L'iniziativa fa parte del progetto “Il cuore delle donne” che si propone di affrontare le problematiche della “salute di genere” promuovendo una cultura della prevenzione.
Domenica alle 17.30 Cucine Lube Banca Marche in campo al Palasport Fontescodella di Macerata per il big match della 4ª giornata di ritorno della Regular Season, che propone agli spettatori del Palasport Fontescodella - che registra il tutto esaurito già da ieri - la sfida con la Diatec Trentino, negli ultimi anni andata in scena costantemente con una posta in palio molto alta sul piatto.
“Le differenza tra le persone di sesso diverso non sono solamente un dato naturale, biologico e fisiologico, ma anche culturale. Quindi il tema di genere non può essere relegato come marginale, ma deve acquisire priorità in ogni dibattito della vita pubblica e sociale, in modo particolare quando si parla della salute degli uomini e delle donne”.
I genitori di Colombarone vogliono portare all’attenzione della cittadinanza una problematica che ormai da due anni i loro figli, insieme a tutti i residenti della zona, sono costretti a vivere. Motivo della mobilitazione è la condizione inadeguata in cui versa una fermata dell’autobus quotidianamente frequentata soprattutto da alunni delle elementari e da studenti di scuole medie e superiori.
Apprendiamo dalla lettura dei siti di una nuova frode alimentare che coinvolge la commercializzazione di materie prime biologiche.
da Consorzio Marche Biologiche
Nella serata di mercoledì i Carabinieri della Stazione di Chiaravalle, guidati dal Maresciallo Capo Maurelli Domenico, hanno proceduto all’arresto in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti di due ragazzi, di cui un minorenne di 17 anni, l'altro di 18, entrambi residenti in città.
A tu per tu con l'attrice Hazel Morillo che a breve rappresenterà l'Italia (ed Ancona per le sue origini ndr) al Santa Barbara International Film Festival che ospiterà i big del cinema internazionale tra cui Leonardo Di Caprio e tanti altri ancora. Definirla non è difficile: la sua parola d'ordine è "Semplicità". La video-intervista.
“Stiamo conducendo una battaglia all’illegalità e al commercio abusivo”. Così il sindaco Guido Castelli in merito al “blitz” compiuto nella mattinata di mercoledì 29 gennaio da agenti della Polizia Municipale nella zona di piazza Immacolata e che ha portato al sequestro di diversi sacchi di merce contraffatta.
La filiera del latte marchigiano potrà essere rilanciata solo garantendo trasparenza ai consumatori sulla provenienza del prodotto e valorizzando il lavoro degli allevatori, non certo costruendo ulteriori baracconi e sovrastrutture fondate su un modello fallimentare di cooperazione.
“L’azione di multigovernance dal basso è fondamentale per il successo delle strategie macroregionali dell’Unione Europea. E’ dunque decisiva la scelta della Commissione Europea di coinvolgere le autorità regionali e locali, accanto agli Stati membri, nel processo di formazione del Piano d’azione della Macroregione adriatico ionica. In questo modo la strategia può, da subito, focalizzarsi su priorità fondamentali concertate e ampiamente condivise”.
Si chiama VERTICAL BIO l’operazione con cui i militari della Guardia di Finanza di Pesaro e gli ispettori dell’Ispettorato Repressione Frodi, con la collaborazione del Corpo Forestale dello Stato (in totale circa 150 uomini impiegati in diverse regioni d’Italia), hanno disarticolato stamane un’associazione per delinquere di carattere internazionale composta da diversi soggetti tra cui operatori inseriti nel settore dei prodotti da agricoltura biologica.