Si chiama VERTICAL BIO l’operazione con cui i militari della Guardia di Finanza di Pesaro e gli ispettori dell’Ispettorato Repressione Frodi, con la collaborazione del Corpo Forestale dello Stato (in totale circa 150 uomini impiegati in diverse regioni d’Italia), hanno disarticolato stamane un’associazione per delinquere di carattere internazionale composta da diversi soggetti tra cui operatori inseriti nel settore dei prodotti da agricoltura biologica.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Pesaro, unitamente a quelli delle Stazioni di Montecchio e Tavullia, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, quattro giovani 20enni, 2 dei quali già noti per trascorsi di carattere penale, tutti residenti nelle zone tra Montecchio e località limitrofe, in quanto ritenuti responsabili di rapina aggravata, lesioni personali aggravate e porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere.
“Le Marche ribadiscono la contrarietà agli Ogm perché intendono salvaguardare la salute dei consumatori e il benessere della comunità regionale”. Lo ha affermato l’assessore all’Agricoltura della Regione Marche, Maura Malaspina, che ha presieduto, a Bruxelles, l’incontro della rete delle Regioni per “Un’Europa libera dagli Ogm”.
E' stato il Presidente eletto all'unanimità, Umberto Trenta, a tracciare la linea politica del nuovo Gruppo Consiliare “Forza Italia – Pdl” della Regione Marche costituitosi lo scorso 28 gennaio (composto dai Consiglieri regionali Graziella Ciriaci, Elisabetta Foschi, Enzo Marangoni e, giustappunto, lo stesso Trenta).
da Gruppo Consiliare “Forza Italia – Pdl”
Tre set e poco più di un'ora di gioco per conquistare Bologna e chiudere nel dimenticatoio la terribile settimana appena trascorsa. La Cucine Lube Banca Marche rialza la testa dopo l'eliminazione dall'Europa seguita domenica scorsa dalla sconfitta al tie break rimediata a Perugia in campionato.
Il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, ha partecipato a Bruxelles alla presentazione di Expo Milano 2015 “Nutrire il pianeta, Energia per la Vita”. All’evento, che si svolge al Parlamento europeo, intervengono insieme al vicepresidente Gianni Pittella, il premier Enrico Letta, il presidente del Consiglio europeo Herman Van Rompuy e quello della Commissione Ue José Manuel Barroso.
Giuseppe Pariano, Presidente del consiglio Comunale della Città di Fabriano, ha inviato una lettera a Almerino Mezzolani, Assessore alla Sanità della Regione Marche, invitandolo a sensibilizzare il Direttore Generale ASUR a voler pianificare tra i futuri interventi presso gli ospedali della Regione Marche la realizzazione dei 'Parcheggi Rosa'.
Smetto quando voglio sarà in tutte le sale cinematografiche giovedì 6 febbraio. I lettori di Vivere potranno vederlo in anteprima e gratis martedì 4 febbraio. Tutto quello che dovete fare per avere due inviti è lasciare un commento a questo articolo e impegnarsi a commentare la scheda del film una volta visto lo spettacolo.
Un’iniziativa partecipata e suggestiva è andata in scena, lunedì 27 gennaio in occasione della Giornata della Memoria, al Museo Ebraico di Venezia: la città lagunare ha ospitato un evento in cui si è parlato a lungo delle Marche e di quanto successo nel suo territorio durante la seconda guerra mondiale.
da Associazione di Storia Contemporanea
Latini: 'Vertenza Roal ennesimo episodio favorito da inerzia politica. Cambiare il piano del lavoro'
Martedì incontro in Consiglio Regionale con le maestraenze sindacali, dipendenti della Roal, Capigruppi Regionali e Presidente Solazzi per evidenziare che alcuni Consiglieri tra i quali Dino Latini ha presentato all'assemblea legislativa ben due interrogazioni, tra aprile e luglio dello scorso anno, per sollecitare la Regione Marche ad intervenire con urgenza sulla drammatica situazione della società.
Bonifiche siti inquinati: chimera o realtà?Presentato il dossier di Legambiente Tra i 39 siti nazionali anche Falconara. Legambiente: “Si acceleri sulla bonifica e si costituisca un fondo speciale alimentato dall'Api vincolato al risanamento successivo”. Quarchioni e Neri (Legambiente): "Chi inquina paga".
Si è costituita ad Ancona l’Associazione “Adesso Salute Marche” per iniziativa di un gruppo di operatori della sanità, medici, infermieri, tecnici, e di cittadini, accomunati dalla volontà di aprire un dibattito nella nostra regione sulle problematiche della tutela della salute e sulle scelte organizzative nel campo della sanità. Era presente anche l’On. Piergiorgio Carrescia.
da Associazione “Adesso Salute Marche”
Il 25enne era stato aggredito e pestato pesantemente davanti al bar Nuovo, a Fabriano, da alcuni suoi connazionali lo scorso 3 novembre. E' deceduto dopo ore di agonia. Sei gli arresti e ora altri tre indiziati.
Sull’eco delle raffinate note d’autore di Fabio Concato si chiude il primo week end di audizioni live del XXV Festival Musicultura. Una tre giorni di sfide ininterrotte tra i primi 14 concorrenti in gara all’insegna della grande musica, che ha visto il continuo sold out del Teatro della società Filarmonico Drammatica di Macerata .