counter

Macerata Feltria: si interviene per la copertura dell'area archeologica

decumano dell'antico municipio romano di Pitinum Pisaurense Macerata Feltria 1' di lettura 24/12/2013 - A circa un anno e mezzo dalle straordinarie nevicate del febbraio 2012, grazie ad un finanziamento dell'Amministrazione Provinciale di Pesaro e Urbino, sarà possibile intervenire sulla copertura del decumano dell'antico municipio romano di Pitinum Pisaurense, crollata per il peso della neve.

Si deve all'interessamento dell'assessore provinciale alla Cultura Davide Rossi, da sempre attento alla valorizzazione delle aree archeologiche della provincia, il buon esito dell'istruttoria in sinergia con la Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche e con il Comune di Macerata Feltria.

Il progetto prevede il ripristino di parte della copertura utilizzando alcuni elementi strutturali esistenti ed integrandoli con un manto di copertura in legno lamellare e tavolato protetto da una guaina bituminosa rivestita di una lamina di rame. L'intervento garantirà al sito un miglioramento visivo e funzionale mantenendo la sua peculiarità più importante che consiste nella protezione dell'elemento più significativo della viabilità del municipio romano: l'antico decumano. I lavori si inseriscono nell'ambito di un più ampio progetto di esplorazione archeologica in corso nell'area in collaborazione con l'Università di Urbino cofinanziato dal Gal Montefeltro.

Provincia, Università, Soprintendenza ed Amministrazione comunale possono costituire un partenariato in grado di convogliare competenze e risorse per il proseguimento dell'opera di valorizzazione dell'area anche a fini turistici.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-12-2013 alle 05:54 sul giornale del 27 dicembre 2013 - 1442 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata feltria, Comune di Macerata Feltria, decumano, antico, municipio romano, pitinum pisaurense





logoEV
logoEV