Chiusura degli uffici di Camerino, Recanati e Fabriano, Agenzia delle Entrate: 'Più efficienza e produttività'

I provvedimenti di chiusura degli uffici sono, infa tti, motivati dalla ricerca di maggior efficienza e produttività attraverso il perseguimento di economi e di scala raggiungibili solo attraverso una più corretta allocazione del personale, attualmente ubi cato in uffici con minore afflusso di utenza. La razionalizzazione permetterà di garantire il medesimo livello di servizio con l’impiego di maggiori risorse da destinare all’attività di contr asto all’evasione fiscale e al presidio del territo rio.
I comuni interessati dalla chiusura avranno la poss ibilità di mantenere operative postazioni decentrate al fine di assicurare le attività di assistenza e informazione ai contribuenti in rapporto alle effettive richieste di servizi, affiancando la cres cente disponibilità di servizi telematici che l’Agenzia delle Entrate offre ai cittadini. Una tale intesa sta per essere conclusa con il sindaco di Camerino che ne ha già dato notizia nei giorni scorsi.
Si auspica il raggiungimento di tali accordi anche con le altre amministrazioni interessate in modo da consentire sia l’aggregazione delle risorse umane in precedenza disperse sul territorio sia di rendere servizi migliori a vantaggio dei contribuenti.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-09-2013 alle 16:56 sul giornale del 26 settembre 2013 - 2967 letture
In questo articolo si parla di attualità, recanati, fabriano, camerino, agenzia delle entrate
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/SeD