Pesaro: parte Festa Pesaro, taglio del nastro con il ministro Kyenge

Sarà il luogo in cui mettere in mostra “il partito che vogliamo, un partito coraggioso, accogliente e aperto, che intende confrontarsi con la gente” ha evidenziato Giovanni Gostoli, segretario organizzativo provinciale che nel suo discorso ha ricordato il sen. Giorgio De Sabbata, partigiano e sindaco di Pesaro, recentemente scomparso, a cui il partito ha inteso dedicare la festa.
Una festa che parte fra memoria e rispetto della diversità, due aspetti ripresi da Matteo Cinalli, segretario provinciale dei Giovani Democratici, che ha sottolineato come l’impegno trasversale dei giovani del partito all'interno della festa sia un segnale di speranza per il futuro e che ha richiesto maggiore attenzione a scuola e cultura, fondamentali per la ripresa del paese.
Il luogo del confronto civile ha definito la festa Daniela Vimini, segretario comunale , che ha invitato tutti a partecipare perché con la partecipazione e il confronto è possibile migliorare la realtà che ci circonda e la politica.
Poi spazio al ministro Cécile Kyenge, intervistata dalla giornalista Maria Latella, attesa da un pubblico numeroso e caloroso, tra il quale era presente anche una rappresentanza dell’Associazione provinciale della comunità nigeriana, che conta circa duecento persone, con il Presidente Onyemah Frankline, orgogliosi e felici di essere rappresentati da questo ministro.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-08-2013 alle 20:55 sul giornale del 30 agosto 2013 - 2394 letture
In questo articolo si parla di politica, partito democratico, pesaro, pd, taglio del nastro, festa pd, web, festa pesaro, kermesse, FestaPesaro, ministro kyenge