counter

Falconara e Mondolfo: sequestrate due discariche abusive con tanto di materiali nocivi alla salute

2' di lettura 27/08/2013 - Sequestrate due discariche abusive con tanto di materiali nocivi alla salute, tra cui anche Etenit. E' successo a Falconara e Mondolfo grazie alla Guardia di Finanza.

Nel corso di una specifica attività operativa a tutela dell'ambiente e della salute pubblica i finanzieri del reparto operativo aeronavale di ancona, hanno eseguito, in due distinti interventi, il sequestro di aree adibite a discariche abusive dove erano stati stoccati rifiuti e materiali di scarto di qualsiasi genere.

Il primo intervento é avvenuto a Mondolfo nei pressi dell’ex discoteca “Miu j’ador”, le fiamme gialle di Ancona, dopo i necessari accertamenti e riscontri, hanno circoscritto e sottoposto a sequestro due aree per oltre oltre 3400 metri quadrati. In queste aree, infatti, erano stati depositati circa 325 tonnellate di rifiuti tra cui lastre e frammenti di eternit, fibre di amianto pericolose per la salute. Denunciati alla procura della repubblica di Pesaro due persone responsabili dei reati ambientali. I rifiuti, in evidente stato di abbandono incontrollato e corrosi dall'azione degli agenti atmosferici per la loro natura, risultano potenzialmente lesivi per l'ecosistema del terreno e per l’incolumita’ pubblica. Sul posto sono intervenuti anche i tecnici dell'Arpam per i campionamenti e l’identificazione esatta della tipologia dei rifiuti che poi saranno smaltiti nella discarica a spese dei responsabili dell’inquinamento.

La seconda operazione ha permesso di individuare e sequestrare, in via castellaraccia del comune di Falconara, altre tre aree ove erano abbandonati rifiuti pericolosi e non pericolosi per circa 1400 Kg tra arredo, mobili, cartoni da imballaggio, plastica, legno, filtri olio, olio esausto, pezzi di ricambio di veicoli, calcinacci e rotoli di pannelli elastomeri isolanti e apparecchiature radioelettriche. Anche in questo caso, le aree e i rifiuti sono stati sequestrati per consentire all’ufficio ambiente del comune di Falconara di attivare le procedure previste per lo smaltimento dei rifiuti ed il ripristino dello stato dei luoghi.








Questo è un articolo pubblicato il 27-08-2013 alle 11:56 sul giornale del 28 agosto 2013 - 2685 letture

In questo articolo si parla di cronaca, falconara, mondolfo, sequestro, eternit, discariche, laura rotoloni, discariche abusive

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Q2S





logoEV
logoEV