counter

Atletica: Meeting Unicam, Faloci e Vandi sul podio a Camerino

giovanni faloci 3' di lettura 25/08/2013 - Allo stadio universitario Livio Luzi di Camerino, sabato 24 agosto, la terza edizione del Meeting Unicam ha chiuso in grande stile il raduno estivo regionale.

Molti dei giovani presenti sono quindi tornati in gara, dopo le cinque giornate del tradizionale appuntamento che da oltre un decennio viene ospitato dalla città ducale. Al miglior risultato tecnico maschile è andato il Trofeo Città di Camerino, conquistato da Giovanni Faloci con 57.11 nel lancio del disco.

Quest’anno il finanziere umbro proveniente dall’Atletica Avis Macerata si è aggiudicato il titolo italiano assoluto e ha preso parte ai recenti Mondiali di Mosca, ma è stato anche protagonista in campo internazionale grazie alla medaglia d’argento ottenuta alle Universiadi di Kazan (Russia), in rappresentanza proprio dell’ateneo camerte. E la sua impresa è stata celebrata in quest’occasione, visto che a premiarlo c’erano Stefano Belardinelli e Roberto Cambriani, rispettivamente presidente e segretario del Cus Camerino.

A segnare la miglior prestazione femminile con 58”14 sui 400 metri ci ha pensato l’allieva Eleonora Vandi (Atl. Avis Macerata), che ha ricevuto il Trofeo Unicam. La mezzofondista pesarese a sua volta ha indossato la maglia della Nazionale in questa stagione, correndo gli 800 metri ai Mondiali under 18 di Donetsk (Ucraina). Un altro azzurro in evidenza sulle pedane dei lanci: il campione italiano juniores Lorenzo Del Gatto (Tecno Adriatletica Marche), che ha partecipato agli Europei under 20 di Rieti, si è imposto a Camerino con la misura di 18.18, ad appena dieci centimetri dal suo primato regionale.

Sempre al maschile, 50”31 della promessa Marco Bastarelli (Sport Atl. Fermo) nei 400 metri, invece lo junior osimano Manuel Nemo (Tam) ha superato l’asticella alla quota di 1.92, e nel disco assoluto secondo posto di Marco Zitelli (Aeronautica) con 52.45. In un pomeriggio fresco, con vento spesso contrario al rettilineo principale, buoni risultati anche tra le donne: si migliora l’allieva Alessia Conti (Atl. Avis Macerata) che lancia il suo martello a 47.80, mentre la promessa romana Valentine Marchese (Cus Pisa Atl. Cascina) è la più veloce sugli 800 metri in 2’23”93. Sui 400 ostacoli vince l’allieva Martina Marinozzi (Sport Atl. Fermo) con 1’08”20 per un solo centesimo nei confronti di Sara Gigli (Atl. Recanati).

Al meeting erano presenti inoltre Claudio Pettinari, prorettore vicario dell’Università di Camerino; Enrico Pupilli, assessore allo sport del Comune di Camerino; Gian Mario Cingolani, delegato del rettore per lo Sport Universitario, e Fulvio Esposito, che in precedenza è stato rettore dell’Università di Camerino, tutti in prima fila per sostenere questo evento. E’ intervenuto anche Giuseppe Scorzoso, presidente del Comitato regionale Fidal Marche, insieme allo staff del settore tecnico regionale.

Nel corso della manifestazione, alcuni velocisti hanno svolto un test sulla 4x100 alla vigilia dei prossimi appuntamenti, che vedranno già nel prossimo week-end la rappresentativa regionale juniores al meeting internazionale di Padova. La riunione di Camerino è stata un momento importante anche per il Gruppo Giudici Gare, con una lezione teorica al mattino e pratica durante le competizioni, seguita da coloro che frequentano il corso di formazione per giudice regionale.

E domenica 25 agosto si sono aperte le porte di un altro raduno, quello nazionale, con 27 giovani “under 18” di marcia, lanci e prove multiple, provenienti da ogni angolo d’Italia, che fino a giovedì 29 agosto saranno ospiti nel campus della città universitaria.

RISULTATI COMPLETI: http://www.fidal.it/risultati/2013/REG5256/Index.htm






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-08-2013 alle 17:13 sul giornale del 26 agosto 2013 - 2411 letture

In questo articolo si parla di sport, atletica, fidal marche, giovanni faloci, meeting unicam

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/QYA





logoEV
logoEV