counter

Urbino: il Teatro Cust in rappresentanza italiana al Festival iralndese dedicato a Beckett

1' di lettura 19/08/2013 - Dal 22 al 26 agosto lo spettacolo “Bocca d'Ombra” del Cust di Urbino, diretto da Donatella Marchi, sarà al Festival Internazionale dedicato a Samuel Beckett nella città di Enniskillen (Irlanda) Un grande e prestigioso traguardo per il Cust che sarà in rappresentanza dell'Italia in uno degli appuntamenti più importanti dedicati allo scrittore, poeta e drammaturgo irlandese, con produzioni a lui dedicate di compagnie da tutto il mondo tra cui Portogallo, Francia, Australia e irlanda.

"Bocca d'ombra", ideato e diretto da Donatella Marchi, include la pièce "Non io" di Samuel Beckett nella splendida interpretazione di Enrica Minini.

L'attrice lavora sul confine fra Voce e Respiro e sulla psicologia del soggetto umano, che con queste sottili linee del corporeo deve fare i conti. L'allestimento pensato da Donatella Marchi procura un totale riparo alla bocca (“la voce non nasce da un orifizio semmai si disegna su di uno schermo”), invitandola a rimanere nell'ombra e la Minini “recita al di là del drappo nero della visione”. In un doppiaggio differito, ma sincronico, compaiono anche ulteriori parti del monologo di Beckett che sgorgano da una bocca di luce. Un evento psico-senso-percettivo che rievoca la memoria in una scena minimale ed emozionante.

Con "Bocca d'ombra" Donatella Marchi svela la direzione di lavoro che Samuel Beckett persegue non verso la fonte del linguaggio ma guardando alla struttura dell'essere in una fase di modernità avanzata che costruisca futuro senza dissolvere le tracce di ieri.

Lo spettacolo è stato già rappresentato anche a Urbino, Milano, San Pietroburgo, Berlino, e Hueasca (Spagna).


   

dagli Organizzatori





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-08-2013 alle 17:55 sul giornale del 20 agosto 2013 - 1715 letture

In questo articolo si parla di urbino, spettacoli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/QNz





logoEV
logoEV