counter

Cosmari: è allarme per le fuoriuscite di diossine e furani

cosmari 2' di lettura 12/08/2013 - Nonostante le vostre promesse, nonostante il denaro pubblico investito nell’Impianto del Cosmari i problemi restano ! Le fuoriuscite dall’inceneritore di diossine e furani avvenute in questi giorni, sono di una gravità inaudita ancor più grave non aver avvertito i cittadini che avevano per tempo pronosticato che tutto ciò sarebbe inevitabilmente accaduto.

Perché non volete ammettere la realtà dei fatti e scegliere di chiudere definitivamente la linea di incenerimento? In questi giorni di gran caldo inoltre gli abitanti sono costretti a tapparsi in casa e spesso non è sufficiente perché la puzza supera anche le mura domestiche.

Volete continuare a spendere altro denaro pubblico sostenendo che i nuovi filtri inseriti nell’inceneritore avrebbero risolto tutti i problemi e che le puzze non avrebbero superato i 100 metri dall’impianto ? Come i tecnici incaricati dal Cosmari (e da noi pagati) hanno dichiarato nello studio di impatto ambientale e presentato alla Provincia in sede di rinnovo AIA. Oppure volete prendere atto della situazione e trarre la dovuta conclusione? Anche perché, a conti fatti, sono i cittadini che arrivano a differenziare il 71% mentre il materiale recuperato dopo le lavorazioni avvenute al Cosmari, abbattono notevolmente questa percentuale. Allora la domanda sorge spontanea : Visti i risultati ad oggi, ha ancora un senso mantenere questo tipo di impianto costosissimo per i cittadini sotto ogni punto di vista? Non è il caso di limitarsi a riciclare meglio senza incenerire? Secondo noi è questa l'unica direzione da seguire. Noi siamo stufi di sopportare un Impianto a pochi metri dalle abitazioni che da anni tra puzze, diossine ed altre schifezze ci sta rovinando l’esistenza e ci sta rovinando anche economicamente .

A questo punto cosa volete fare ? Vorremmo sapere anche cosa ne pensano gli altri 55 Sindaci ed in particolare quello di Tolentino visto che – ad oggi – non ha espresso alcun parere ? Grave è l’assenza totale di quelle istituzioni che dovrebbero tutelare un importante patrimonio naturalistico. Il Presidente della Provincia pensa sia giusto autorizzare ancora la riapertura dell’impianto d’incenerimento ? State certi comunque che noi non molleremo e continueremo le nostre lotte anzi le inaspriremo.


   

Da Associazione Nuova Salvambiente





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-08-2013 alle 21:24 sul giornale del 13 agosto 2013 - 2281 letture

In questo articolo si parla di attualità, cosmari, Associazione Nuova Salvambiente

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/QCK





logoEV
logoEV