counter

Macerata Opera Festival: 'L'opera è donna', nel 2014 la 50ma stagione lirica

sferisterio 1' di lettura 11/08/2013 - Nel 2014 lo Sferisterio celebra la sua cinquantesima stagione lirica e sceglie di raccontare l’opera al femminile: per la prima volta al Macerata Opera Festival sul podio dei tre titoli in cartellone saliranno tre donne.

Si apre il 18 luglio con Aida, l’opera che nel 1921 segnò la trasformazione dello Sferisterio da struttura sportiva a teatro d’opera all’aperto. Aida segna il debutto come regista a Macerata di Francesco Micheli, alla sua terza stagione come direttore artistico, e della direttrice d’orchestra britannica Julia Jones.

La seconda nuova produzione è Tosca, titolo non verdiano inserito nel programma dedicato dal Festival al compositore di Busseto in occasione del bicentenario. Il capolavoro di Puccini torna in un nuovo allestimento firmato da Franco Ripa di Meana, sul podio la giovane coreana Eun Sun Kim.

Infine torna sul palcoscenico dello Sferisterio la Traviata degli specchi di Henning Brockhaus e Josef Svoboda, seconda tappa della “trilogia popolare” inaugurata da Il trovatore nel bicentenario e destinata a concludersi con Rigoletto nel 2015. Dirige Speranza Scappucci, che dopo anni di esperienza come maestro collaboratore e coach di tutto il repertorio italiano all’Opera di Vienna, all’Opera di Roma, a Salisburgo e al Metropolitan ha intrapreso da due anni con successo la carriera di direttore d’orchestra.


   

da Macerata Opera Festival





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-08-2013 alle 14:06 sul giornale del 12 agosto 2013 - 2393 letture

In questo articolo si parla di macerata, spettacoli, sferisterio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/QzP





logoEV
logoEV