counter

Giorgi: 'Basta omofobia'

paola giorgi 1' di lettura 11/08/2013 - Mentre la politica si interroga su presunte priorità un altro giovanissimo si suicida perché vittima dell' omofobia.

I diritti della persona sono diritti prioritari costituzionalmente sanciti e nessuno può violarli: questa deve essere una priorità del Governo, legiferare, agire subito contro l' omofobia. Solo su un terreno di garanzia dei diritti basilari della persona si può costruire un Paese moderno e civile.

La Regione Marche su questo tema e' presente: lo scorso febbraio e' stata approvata la legge, di cui sono stata promotrice e prima firmataria, che istituisce i Centri di ascolto contro l' omofobia. Ora, nel mio ruolo di assessore, dopo aver reperito i fondi, sto predisponendo il bando per l' individuazione delle figure specialistiche che opereranno nei centri d' ascolto che avranno sede nei Centri Antiviolenza.

Il Forum Regionale contro la violenza e le molestie di genere ha accolto favorevolmente con grande spirito di collaborazione l' iniziativa. La volontà e' anche quella di indagare il fenomeno nella nostra Regione: la conoscenza e' fondamentale per affrontare il problema con contezza. Conoscenza, questo e' il nodo del problema, occorre un investimento culturale sul tema a partire da precise prese di posizioni delle Istituzioni, tutte.


   

da Paola Giorgi
Vice Presidente Assemblea Legislativa delle Marche





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-08-2013 alle 15:09 sul giornale del 12 agosto 2013 - 2362 letture

In questo articolo si parla di politica, Paola Giorgi, Assemblea legislativa delle Marche, omofobia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Qz2





logoEV
logoEV