counter

Tares:un tavolo tra Sib-Confcommercio e Anci Marche

soldi 2' di lettura 06/08/2013 - Il Sib-Confcommercio Marche è stato ricevuto dal neo presidente Anci Marche Maurizio Mangialardi per aprire un tavolo di confronto sul tema della Tares.

Presenti all'incontro, per il Sib Confcommercio, il presidente Enzo Monachesi, il vicepresidente Romano Montagnoli, il segretario regionale Sib Teresa Scriboni e i consiglieri Ciccarelli e Ciccolini. Unico tema affrontato è stato quello della TARES, la nuova tassa locale di istituzione nazionale che suona come l’ennesima batosta nei confronti delle micro imprese. L’ossatura della nuova tassa ricalca quella della precedente TARSU, nata con il Decreto Ronchi, alla quale viene aggiunta una quota variabile statale a favore di servizi locali.

I balneari hanno fatto presente all’Anci l’impossibilità di adempiere alle nuove tabelle di tributo di prossima imposizione che si basano per buona parte sulle metrature degli spazi aziendali anche in considerazione del fatto che, più che produttori di spazzatura, le grandi metrature rappresentate dagli stabilimenti sono raccoglitrici di rifiuti. E’ stato quindi ribadito il concetto che i bilanci delle Amministrazioni non possono affidare la propria stabilità o risanamento con l’aumento indiscriminato del prelievo sulle aziende ma vanno introdotti nuovi concetti di politica amministrativa allargata che permettano economie di scala e favoriscano la vita delle aziende. Non va dimenticato che sugli stabilimenti balneari incombono diversi ostacoli, che si sommano alla crisi generalizzata del sistema Italia, tra i quali sono stati ricordati la Bolkestein, il pagamento del canone demaniale per 12 mesi all’anno, a fronte di un utilizzo reale di 4 mesi, e non ultimo le condizioni meteorologiche spesso avverse.

Da parte sua l’Anci Marche preso atto delle diverse realtà territoriali, unite ai disagi del mondo balneare, e ha deciso di aprire a breve un tavolo di confronto con la categoria dove sul piatto della bilancia verranno messi a confronto i costi da sostenere per le Amministrazioni con le esigenze della categoria unite alla conoscenza specifica della materia. Altro tema su cui, secondo Mangialardi, si potrebbe ragionare è quello della stagionalità di utilizzazione dell’arenile. In ogni caso tutte le questioni in ballo saranno affrontate in maniera specifica nel tavolo tecnico di nuova istituzione a partire dal primo obiettivo: scongiurare cioè i pericoli messi in campo dal nuovo 'mostro' chiamato TARES.


   

da Sib-Confcommercio





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-08-2013 alle 19:01 sul giornale del 07 agosto 2013 - 2103 letture

In questo articolo si parla di attualità, confcommercio, soldi, sib

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Qoi





logoEV
logoEV