counter

Sicurezza stradale, 5 milioni di euro per i Comuni e le Province: due bandi

soldi 2' di lettura 05/08/2013 - Migliorare la sicurezza stradale per tenere il passo con i Paesi che vantano migliori condizioni di affidabilità, avendo tassi di mortalità inferiori a quelli registrati nel nostro Paese: la Regione Marche ha emanato due bandi finalizzati al miglioramento della sicurezza stradale, mettendo in campo risorse per 5 milioni di euro.

L’assessore alla Viabilità, Paola Giorgi, invita Comuni e Province marchigiane a presentare i loro progetti entro il 12 settembre. Evidenzia inoltre che “gli obiettivi degli interventi sono coerenti con il Piano nazionale della sicurezza stradale, da dove provengono i fondi, e mirano a imprimere una decisa accelerazione nella riduzione delle vittime di incidenti, a esercitare una decisa azione di messa in sicurezza delle strade, favorendo la formazione di una nuova cultura della sicurezza stradale”.

I progetti proposti dovranno promuovere lo sviluppo di interventi ad alta efficacia e dovranno tenere conto della situazione delle rete stradale esistente. Potranno riguardare uno o più campi di intervento e l’integrazione di diversi campi di azione, in un progetto unitario, costituirà fattore premiale aggiuntivo.

“Sulle pagine di cronaca sono purtroppo di stringente attualità notizie di incidenti stradali – rileva l’assessore - Le Marche non sono tra le più fortunate: nel 2011 la regione è stata seconda solo all’Emilia per numero di vittime. Siamo nel decennio di iniziative per la Sicurezza stradale (2011-2020) che l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha proclamato per ridurre ulteriormente il numero di decessi da incidenti stradali; occorre quindi imprimere una decisa accelerazione alla realizzazione di interventi destinati a garantire l’incolumità delle persone e dei veicoli circolanti sulle nostre strade.

Con questi fondi si intendono creare i presupposti per un miglioramento stabile della sicurezza stradale, non più affidata a singoli e sporadici progetti, favorendo la concertazione inter istituzionale e il partenariato fra pubblico e privato”. I bandi completi sono disponibili sul sito internet della Regione Marche al link “bandi”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-08-2013 alle 17:17 sul giornale del 06 agosto 2013 - 2045 letture

In questo articolo si parla di regione marche, economia, soldi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/QkU





logoEV
logoEV