counter

Treia: il presidente Spacca alla Convention Lube

2' di lettura 04/08/2013 - “L’insegnamento offerto oggi da Lube è che non esiste un settore maturo che non si possa continuamente rinnovare e, quindi, attraverso la capacità, l’ingegno e l’innovazione, la forza dell’organizzazione, la coesione tra lavoratori e azienda, la passione possa continuare a far crescere reddito ed occupazione anche in una fase di recessione”.

Lo ha detto il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, partecipando domenica a Treia alla Convention della Lube. “Qui si respira aria di ottimismo – ha detto - In una sola settimana ho partecipato a tre eventi che hanno un comun denominatore: l’atmosfera di fiducia. Domenica scorsa ad Ascoli il 20° anniversario dell’impresa Fainplast, venerdì il lancio della nuova collezione total look di Loriblu e oggi la convention Lube.

Pur trattandosi, in tutti e tre i casi, di prodotti tradizionali o maturi, soggetti ad una spietata competizione di mercato, c’è stata la capacità di reinterpretare le dinamiche del mercato in modo positivo, ottenendo risultati economici sorprendenti. Sono risultati che danno anche credito ai segnali che arrivano ormai da molti osservatori economici: la ripresa si sta avvicinando e con la necessaria forza e determinazione può essere agganciata”.

Innovazione, investimenti in ricerca e sviluppo, internazionalizzazione, sono gli asset che, ha sottolineato Spacca, hanno consentito a molte aziende di ottenere performance a segno più anche in tempi di crisi. I dati della Lube illustrati questa mattina alla Convention di Treia ne sono un esempio: la quota di mercato è passata dal 5,7% del 2007 al 7,2% del 2012 (vale a dire negli anni più duri della crisi), per arrivare all’8% nel 2013; il fatturato estero è salito del 40% negli ultimi 3 mesi e sta superando il 20% di incidenza sul totale; il fatturato complessivo è cresciuto mediamente del 3% negli ultimi 6 anni, con un più 2% anche nel 2012.

“Dati che sono un’iniezione di fiducia – ha concluso Spacca – Imprese come la Lube e le altre che registrano simili performance sono un esorcismo rispetto alle difficoltà che ancora viviamo, ma anche l’insegnamento che non bisogna affrontare la crisi con inerzia, bensì innovando, internazionalizzando, investendo in ricerca. Si tratta di esempi virtuosi e di riferimento non solo per le Marche ma per tutto il Paese: attraverso queste virtù positive è possibile ritrovare la strada della crescita”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-08-2013 alle 18:15 sul giornale del 05 agosto 2013 - 2260 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, gian mario spacca

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Qi6





logoEV
logoEV