counter

Indesit, Latini: 'Bene il progetto innovativo per Fabriano ma tutela per i lavoratori'

Dino Latini 1' di lettura 04/08/2013 - Tutto bene il progetto della piattaforma di ricerca e innovazione della Indesit affianco al prof. Pacetti, ma il tema fondamentale è se prima e tramite questo si potrà dare o meno dare sicurezza di occupazione ai 1450 lavorati che rischiano il posto.

Che Fabriano si trasformi nel tempo in un grande laboratorio progettuale scientifico e di servizi è un fatto positivo, considerando che potrà in futuro attrarre risorse anche da fuori Regione Marche oltre che, oggi dare una svolta immediata a coloro che da tempo hanno perso il lavoro ed ai lavoratori della Indesit che probabilmente la subiranno.

Questo è il tema vero del problema che non può avere diversivi di sorta. Più che il governo e la Regione è il datore di lavoro che deve impegnarsi a sborsare quanto è necessario per garantire l’occupazione dei suoi dipendenti almeno fino a che la piattaforma scientifica non sia in grado di assorbili. Una indennità sui bilanci consolidati del gruppo Indesit per i lavoratori fabrianesi non porta al dissesto la società, ma permette alle famiglie degli operai di essere trattate come è giusto che sia.

Occorre fare leggi regionali e nazionali che stabilisca il principio etico del giusto indennizzo da parte dell’impresa verso i suoi lavoratori quando la prima li vuole espellere dal mercato del lavoro per mere ragioni di profitto. In questo senso sarebbe un segnale vero di inversione di tendenza.


   

da Dino Latini
Consigliere Regionale





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-08-2013 alle 11:26 sul giornale del 05 agosto 2013 - 2488 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, dino latini, fabriano, indesit

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Qh6





logoEV
logoEV