counter

Banca Marche: aggiornamento delle stime di chiusura della semestrale

Banca Marche 2' di lettura 01/08/2013 - Ai sensi di quanto previsto dall’art. 68, secondo comma, del Regolamento Emittenti, si rende noto che, alla luce dei dati gestionali fino ad oggi elaborati nell’ambito del processo di redazione della relazione semestrale attualmente in corso, Banca Marche annuncia un probabile scostamento negativo del risultato economico relativo al primo semestre 2013 rispetto alle previsioni iniziali.

Tale scostamento trae origine essenzialmente dalle rettifiche di valore su crediti che si ritiene possano emergere in sede di redazione di bilancio semestrale, a causa sia della perdurante rischiosità dei prenditori, sia delle prudenti valutazioni dei crediti deteriorati.

A livello generale, la difficile congiuntura economica continua a riflettersi sul deterioramento della qualità del credito e, di conseguenza, sulla redditività dell’intero sistema bancario. Tale scenario si traduce per Banca Marche in rettifiche nette sul portafoglio crediti stimabili, a livello di gruppo e con riferimento al primo semestre del 2013, in un valore compreso fra 250 e 300 milioni di euro (+25 / 30% rispetto alle previsioni iniziali), con riflessi sia sul livello di redditività netta sia sui livelli di patrimonializzazione. Peraltro, l’impatto di tali rettifiche era già stato fattorizzato nell’ambito del piano di patrimonializzazione a suo tempo deliberato dal Consiglio. Sembra profilarsi, per contro, una tendenziale stabilizzazione della qualità del credito nella seconda metà dell’anno in corso.

Per quanto attiene allo sviluppo delle masse intermediate, nel primo semestre del 2013 si è accresciuta la raccolta da clientela retail di quasi un miliardo di euro (comprendendo anche il canale on line) che, unitamente al calo degli impieghi, ha permesso un recupero del funding gap di quasi 1,7 miliardi. Tali dinamiche hanno contribuito positivamente alla riduzione del rapporto di intermediazione, che si è sceso di quasi 8 punti percentuali, nonostante il rimborso di 930 milioni di prestiti sull’euromercato. Nello stesso periodo il portafoglio titoli è rimasto invariato a 3,6 miliardi di euro.

La riunione del Consiglio di Amministrazione per l’approvazione della relazione semestrale di Banca Marche è fissata per il 29 agosto 2013.


   

da Banca Marche




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-08-2013 alle 18:50 sul giornale del 02 agosto 2013 - 2430 letture

In questo articolo si parla di economia, banca marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Qdn