counter

Ascoli: Ocma, 33 lavoratori in cassa integrazione straordinaria

1' di lettura 01/08/2013 - Firmata ieri in Regione la CIGS per la OCMA Spa in concordato; per 12 mesi a partire dal 04/072013 i 33 lavoratori OCMA Spa saranno in CIGS; contemporaneamente è stata aperta la mobilità che sarà volontaria per l’arco dei 12 mesi di CIGS.

UGL vuole salvaguardare l’occupazione.

Sicuramente ci sono delle attenzioni per la riapertura dell’attività produttiva della OCMA, un’ azienda siderurgica potenzialmente appetibile per gli imprenditori del ramo.

Un’ impresa del bresciano era stata sul punto di firmare un contratto di affitto con opzione all’acquisto ma il contratto è saltato per divergenze con la famiglia Costantini.

I Commissari Giudiziali potrebbero riprendere i rapporti con l’azienda bresciana riprendere positivamente affitto e ripresa produttiva.

Intanto la Edilizia Servizi, azienda di proprietà della famiglia Costantini ha licenziato i 10 dipendenti.

La UGL ha chiesto che i 10 dipendenti della Edilizia Servizi che hanno sempre lavorato in Ocma e che di fatto sono dipendenti OCMA, venissero passati in OCMA acquisendo gli stessi ammortizzatori sociali della Ocma Già pende in Tribunale un ricorso dei lavoratori della Edilizia Servizi perchè vengano riconosciuti questi diritti.


   

da Ugl




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-08-2013 alle 13:16 sul giornale del 02 agosto 2013 - 913 letture

In questo articolo si parla di lavoro, operai, disoccupazione, cassa integrazione, fallimento, cassa integrazione straordinaria, ugl, ocma





logoEV
logoEV