counter

Ascoli: Haemonetics, si è tenuto l'incontro al MISE per decidere le sorti dello stabilimento

1' di lettura 01/08/2013 - Si è tenuto mercoledì 31 luglio a Roma – alla presenza di una delegazione di Haemonetics, delle Istituzioni territoriali e delle organizzazioni sindacali – l’incontro presso il Ministero dello Sviluppo Economico volto ad esaminare la situazione dello stabilimento Haemonetics di Ascoli Piceno e a proseguire il confronto con le parti sociali.

In tale sede tutte le Istituzioni territoriali, il Governo, l’azienda e la maggior parte delle organizzazioni sindacali hanno individuato un percorso negoziale finalizzato, tra l'altro, a definire un possibile utilizzo della CIGS, anche nel quadro di un impegno sindacale a trovare una soluzione ai contenziosi in essere.

Questo percorso, che potrebbe da un lato garantire maggiori ammortizzatori sociali ai lavoratori e dall’altro favorire il subentro di imprenditori terzi interessati a continuare l’attività, è stato condiviso e sottoscritto da tutte le forze politiche e sociali (locali e nazionali), ma non dalla sigla sindacale, ad oggi maggioritaria in azienda.

Nel confermare la propria volontà al dialogo, Haemonetics sottolinea la necessità della partecipazione unanime e responsabile di tutte le parti sociali come presupposto per proseguire la discussione sui temi affrontati al Ministero, anche per non pregiudicare l’utilizzo di strumenti ed iniziative che potrebbero mitigare l’impatto sui lavoratori della programmata cessazione di attività.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-08-2013 alle 19:08 sul giornale del 02 agosto 2013 - 1704 letture

In questo articolo si parla di lavoro, ascoli piceno, crisi economica, Ministero dello Sviluppo Economico, chiusura stabilimento, haemonetics, tavolo mse

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Qc8





logoEV
logoEV