counter

Senigallia: fondi europei, al via il punto sulla programmazione 2001/2013

soldi 1' di lettura 29/05/2013 - Da oggi a Senigallia i Comitati di Sorveglianza del POR FESR e del PO FSE della Regione Marche Analisi dello stato dell’arte, buone pratiche e criticità delle azioni e delle politiche messe in campo dalla Regione Marche nell’utilizzo dei fondi strutturali europei.

Sono questi i principali elementi che saranno affrontati domani, 30 maggio, nel corso del Comitato di Sorveglianza del POR FESR Marche che si terrà a partire dalle ore14.00 presso l’Hotel Ritz di Senigallia - Lungomare Alighieri 142.

Il Comitato di Sorveglianza è l'organo incaricato di accertare l'efficacia e la qualità dell'attuazione del Programma Operativo lungo tutto il periodo di programmazione. Oltre ai rappresentanti regionali e all’Autorità di Gestione del Programma, a comporre il Comitato vi sono tutti i soggetti che contribuiscono a finanziare il POR, i rappresentanti istituzionali e delle parti economiche e sociali. Ai lavori di domani prenderanno parte, fra gli altri, rappresentanti della Commissione europea, del Ministero dell’Economia e delle Finanze, del Ministero dello Sviluppo Economico, della Banca Europea degli Investimenti, delle forze sociali e datoriali. Durante i lavori si procederà all’analisi del Rapporto Annuale di Esecuzione, un documento che fotografa lo stato di avanzamento e di realizzazione del Programma, i suoi parametri di spesa e di efficacia sul territorio.

Ciò anche allo scopo di evidenziare eventuali criticità o di valorizzare esperienze positive da considerare per il disegno delle politiche di sviluppo e coesione del futuro. Con gli stessi obiettivi e finalità, a partire dalle ore 9.30 di venerdì 31 maggio nella stessa sede dell’Hotel Ritz, si terrà il Comitato di Sorveglianza del POR FSE della Regione Marche.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-05-2013 alle 16:23 sul giornale del 30 maggio 2013 - 2004 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Nye





logoEV
logoEV