'Castelfidardo, città della riconciliazione fra Stato e Chiesa'. Sabato convegno internazionale

Aprirà i lavori S.E. Mons. Edoardo Menichelli e continueranno con il Sindaco Mirco Soprani, il consigliere regionale Giovanni Zinni, il prof. Adolfo Morganti, presidente dell’Associazione Identità Europea, Eugenio Paoloni presidente della Fondazione Ferretti, Gilberto Piccinini, esperto della Battaglia di Castelfidardo e il dott. Lucio Martino, giornalista e autore di diversi libri dedicati al risorgimento marchigiano. Modererà il presidente Francesco Mario Agnoli, studioso del periodo risorgimentale.
Il convegno sarà il primo momento di approfondimento dedicato all’analisi dello scontro tra Regno Pontificio e Piemontesi da un punto di vista storico, militare e politico. Sempre attuali sono le dispute sulla conciliazione tra Stato e Chiesa rinverdite spesso da intellettuali che da più parti rilanciano la polemica come ballon d’essai. Il progetto prevede un altro momento di approfondimento ad Ottobre a Loreto, con altri illustri ospiti docenti, in cui sarà sviluppato l’aspetto politico e storico dei rapporti tra Stato e Chiesa.
Lo sforzo degli organizzatori è di far divenire questi appuntamenti annuali divulgando gli atti dei singoli convegni in modo che possano contribuire autorevolmente alla ricerca storica. La cittadinanza è invitata a partecipare. Per informazioni rivolgersi al dr. Nicolò Dal Grande, 0541.77.59.77 e.mail: segreteria@identitaeuropea.it.

Questo è un articolo pubblicato il 29-05-2013 alle 16:54 sul giornale del 30 maggio 2013 - 1975 letture
In questo articolo si parla di castelfidardo, Comune di Castelfidardo, convegno internazionale, rapporti Stato Chiesa