Ascoli: Protezione Civile, un eventuale terremoto sarebbe devastante

Sono dati riservati e mai resi noti, inquadrati all’interno di un piano generale per un’eventuale emergenza sismica e pubblicati per la prima volta dall’Espresso.
Il capoluogo piceno sarebbe anche quello che subirebbe più danni e più vittime di tutti gli altri, sempre stando ai numeri della Protezione Civile, con Ancona che avrebbe 613 persone colpite e 7894 sfollati, Pesaro 800 e 8571 e Macerata 898 e 7060.
Cifre che devono far riflettere soprattutto nell’ottica della messa in sicurezza degli edifici e della ristrutturazione dell’edilizia pubblica, inadatta a sopportare un’ ipotetica scossa di grandi dimensioni.
Una serie di misure preventive che andrebbe presa, vista la sismicità della zona , per evitare di piangere su morti evitabili e di mettere in scena il triste rimpiattino di accuse reciproche e recriminazioni post-catastrofe.
Tutti sanno come questi eventi abbiano nelle loro conseguenze delle sfumature ben più drammatiche di quelle che hanno al momento del loro verificarsi, per questo motivo bisognerebbe cercare di prevenire la cosa, rendendo Ascoli una città sicura da questo punto di vista.
La storia parla chiaro: terremoti di grande e media intensità hanno colpito il piceno a partire dal 1700 ad oggi. Da ultima la scossa che nel dicembre 2012 ha fatto tremare la città intorno alle 2 di notte, anche se non si è trattato di un evento sismico allarmante.
Si è visto come l’Italia, sul piano delle emergenze terremoto, sia un paese arretrato rispetto ad altri e questo studio della Protezione Civile deve aprire gli occhi alle amministrazioni per convincerle a prendere delle contromisure che potrebbero evitare delle tragedie di dimensioni enormi.

Questo è un articolo pubblicato il 27-05-2013 alle 15:47 sul giornale del 28 maggio 2013 - 2499 letture
In questo articolo si parla di cronaca, terremoto, protezione civile, ascoli piceno, vittime, sisma, pericolo, espresso, gabriele ferretti
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/Ntg
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor