Bandiere blu, 18 vessilli per le Marche: Spacca, 'Regione protagonista della classifica delle spiagge doc'

Così il presidente della Regione Marche e assessore al Turismo, Gian Mario Spacca, commenta lo straordinario risultato delle spiagge marchigiane che si aggiudicano ben 18 Bandiere blu, due in più rispetto allo scorso anno.
“Sono numerosi i segnali positivi che ci vengono dalla Fee (la Fondazione per l’educazione ambientale Italia) – dice Spacca – Il primo riguarda i nuovi ingressi: su appena 9 nuove Bandiere blu a livello nazionale, ben due sono made in Marche, il numero più alto, insieme alla Liguria, per le new entry. Il secondo è relativo alle cancellazioni: nessuna riguarda la nostra regione. Lo straordinario bottino di 18 Bandiere blu, che ci pone al secondo posto solo dopo la Liguria e prima di tante blasonate regioni italiane, conferma che la strategia turistica e ambientale della Regione ha centrato nel segno. Abbiamo puntato su segmenti selezionati e di nicchia di clienti, rifuggendo il turismo di massa. Per fare questo la ricetta è una sola: conservare al massimo la naturalità delle nostra spiagge, promuovere le tradizioni e le eccellenze, curare i servizi, interpretare i bisogni di clienti sempre più esigenti. Una ricetta che ci ha premiati sia in termini di arrivi, sia in termini di riconoscimenti. Un ringraziamento va a tutti gli amministratori locali che hanno condiviso la strategia regionale, offrendo spiagge sempre più apprezzate in Italia e all’estero”.
Ecco le Bandiere blu assegnate alle Marche. Nella provincia di Ancona, Senigallia, Sirolo, Numana, Portonovo-Ancona; nella provincia di Ascoli Piceno, San Benedetto del Tronto, Cupra Marittima e Grottammare; nella provincia di Fermo, Pedaso e Fermo-Lido (nuovi ingressi), Porto S.Elpidio e Porto San Giorgio, nella provincia di Macerata, Potenza Picena-Porto Potenza Picena, Civitanova Marche e Porto Recanati; nella provincia di Pesaro e Urbino, Mondolfo, Pesaro, Fano e Gabicce Mare.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-05-2013 alle 16:19 sul giornale del 15 maggio 2013 - 2557 letture
In questo articolo si parla di attualità, regione marche, senigallia, bandiera blu 2012
L'indirizzo breve
https://vivere.me/MWr
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano » altri articoli...