Macerata: ecco il cartellone e e il cast del Macerata Opera Festival 2013

La presentazione alla stampa è avvenuta lunedì mattina nella sede istituzionale della Regione Marche con l’assessore regionale ai Beni e Attività Culturali Pietro Marcolini, il presidente dell’Associazione Arena Sferisterio Romano Carancini, l’assessore provinciale alla Cultura Massimiliano Sport Bianchini e il direttore artistico Francesco Micheli. “È un piacere annunciare, - afferma Marcolini - oltre alla notizia di un bilancio consultivo 2012 in attivo per la stagione lirica maceratese, la novità dell’ultima ora.
Il Royal Opera House Muscat, teatro dell’Oman, ha chiesto al Macerata Opera Festival una produzione ed oggi sappiamo in via ufficiale che il 22 ottobre 2013 ci sarà la prima della celebre Traviata degli specchi, di Henning Brockhaus e Josef Svoboda. Si tratta di un successo di tutta la nostra regione che viene coinvolta con le sue professionalità. A questa tournée, infatti, parteciperanno la Form - Fondazione Orchestra Regionale delle Marche, il Coro Lirico Marchigiano “V. Bellini”, la Banda “Salvadei” Città di Macerata e la Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi”.
Il lavoro di quasi un anno da parte dell’Associazione Arena Sferisterio si concretizza così nel prossimo mese di ottobre. L’opera, che ha raccolto consensi di pubblico e critica, arriva così nel sultanato dell’Oman e dopo la prima andrà in replica il 24 e il 26 ottobre. Tornando al cartellone, oltre alle quattro nuove produzioni annunciate - Nabucco, Il Trovatore, Sogni di una notte di mezza estate e Il piccolo spazzacamino (The Little Sweep) - la quarantanovesima stagione lirica, con la direzione artistica di Francesco Micheli, arricchisce la sua proposta culturale con una giornata dedicata ad una grande voce nata nel territorio maceratese: Beniamino Gigli.
Il cantante di Recanati, insieme a Enrico Caruso forse il più grande tenore di tutti i tempi, ha saputo portare - utilizzando tutti i media a sua disposizione - la romanza operistica nel mondo della musica popolare; Macerata celebra la sua figura il 21 luglio: Vita e arte di Beniamino Gigli. “Sarà un evento all’insegna dell’innovazione - dichiara Micheli - e che riuscirà ad aggregare numerosi soggetti. Un viaggio musicale attraverso i luoghi della sua esistenza quotidiana, dalla piazza di Recanati agli stabilimenti balneari, passando per il campo di bocce.
La serata ha scopo benefico, infatti gli artisti rinunceranno al loro compenso per raccogliere fondi a favore del restauro della tomba di Gigli”. Il culmine sarà il concerto serale, sul palco dell’Arena, con un cast di altissimo livello: Daniela Dessì, oggi uno dei soprani più importanti del mondo e cantante di riferimento per il repertorio verdiano; Fabio Armiliato, divo dell’opera consacrato dall’irresistibile film di Woody Allen “A Roma con amore”, tenore che torna a Macerata dopo 9 anni dal trionfo della Francesca da Rimini; il soprano Carmela Remigio, ha inanellato recentemente successi in opere verdiane che ne hanno confermato il talento vocale e scenico; Aquiles Machado, tenore venezuelano richiesto dai teatri più prestigiosi, e che sarà Manrico in Il Trovatore; Roberto Scandiuzzi, considerato dalla critica internazionale, il “basso nobile” dell'attuale panorama operistico; il tenore Nazzareno Antinori, nato in questa terra, vero e proprio ambasciatore per lo Sferisterio.
Il tema della stagione lirica 2013, che prende il via il 19 luglio e termina il 10 agosto, è “Muri e Divisioni”. Titolo d’apertura, il 19 luglio, è il Nabucco di Giuseppe Verdi (repliche 26/07 - 2,4,9/08) con la regia di Gabriele Vacis, regista di riferimento del teatro civile italiano; le scene, i costumi e le luci sono di Roberto Tarasco. Il ruolo di Nabucodonosor è affidato al baritono Alberto Mastromarino; a lui si affianca il tenore Valter Borin nel personaggio di Ismaele. Zaccaria viene interpretato da Giorgio Giuseppini, il soprano Virginia Tola è Abigaille, mentre il mezzosoprano Gabriella Sborgi è Fenena.
La direzione d’orchestra è affidata alla bacchetta di Antonello Allemandi, attualmente tra i più attivi direttori italiani in campo internazionale. Anche la seconda opera è di Giuseppe Verdi: Il Trovatore (prima il 20 luglio, repliche 27/07 - 3,10/08). Il Festival intende così onorare il grande Maestro di Busseto a cui dedica non solo questi due titoli nel 2013, anno del bicentenario della nascita, ma la proposizione della cosiddetta Trilogia popolare (Il Trovatore, La Traviata, Rigoletto) articolata in tre anni.
Il regista è una novità per l’Italia: il messicano Francisco Negrin, professionista di respiro internazionale che si è distinto per la forza e l’intelligenza delle sue opere. Le scene ed i costumi sono di Louis Desiré, mentre il disegno luci è di Bruno Poet. Aquiles Machado interpreta Manrico, il Conte di Luna è il baritono Simone Piazzola, mentre Leonora è il soprano Susanna Branchini. Il mezzosoprano Enkelejda Shkosa veste i panni di Azucena, mentre il basso Luigi De Donato quelli di Ferrando.
Per la direzione d’orchestra un’altra bacchetta internazionale, Paolo Arrivabeni, che torna allo Sferisterio dopo l’applauditissima Bohème dello scorso anno. Il Macerata Opera Festival rafforza la sua attività di ricerca e propone un dittico su Benjamin Britten, uno dei più grandi musicisti inglesi del XX secolo, composto da varie iniziative tra cui spiccano le due nuove produzioni annunciate. Questa sperimentazione intende riportare ad oggi e far conoscere ai giovani i capolavori del passato in nuove forme che mettono in dialogo tra loro più arti.
“Stiamo investendo tantissimo sui giovani su cui continuiamo a scommettere - dice Carancini -. Credere nei ragazzi e coinvolgerli è la nostra chiave del successo del 2012, vogliamo andare avanti in questo percorso rafforzando il Festival Off, che strizza l’occhio proprio alle nuove generazioni”. In scena al Teatro Lauro Rossi, il 28 - 30 e 31 luglio, Il piccolo spazzacamino, capolavoro novecentesco del teatro musicale da camera concepito dall’autore proprio per avvicinare i giovani al mondo operistico. La regia è affidata all’esperto e visionario Henning Brockhaus, mentre per l’allestimento c’è la preziosa collaborazione dell’Accademia delle Belle Arti di Macerata, che conferma lo spirito del Festival di lavorare al fianco di giovani professionisti. Spira aria di gioventù marchigiana in grande parte del cast: Giacomo Medici ricopre il ruolo di Nerone e quello di Tommaso, Silvano Paolillo quello di Clementino ed Alfredo, Lara Rotili è la signora Bracco e Angela Bella Ricci è la bambinaia Rosa. Intorno a loro uno stuolo di bimbi, i cui ruoli sono affidati ai solisti del coro di voci bianche Pueri Cantores “D. Zamberletti”.
La direzione è di Francesco Lanzillotta, romano, tra i direttori emergenti nel panorama musicale italiano. La quarta produzione, Sogni di una notte di mezza estate, in scena l’8 agosto allo Sferisterio è l’anello di congiunzione tra il titolo d’opera e l’attività di sperimentazione che il Macerata Opera Festival sta portando avanti. Si tratta di un format innovativo di rappresentazione lirica, un grande viaggio nel mito di William Shakespeare, raccontato in maniera fedele al testo originale. La commedia, che compone la magica saga del drammaturgo inglese, viene narrata attraverso le musiche composte da Britten e Mendelssohn.
Sull’onda del fortunato Flauto Magico tascabile del 2012 al Teatro Lauro Rossi, questo nuovo progetto sperimentale è curato da Francesco Micheli. Tra gli interpreti ci sono il soprano Carmela Remigio nel ruolo di Helena, Gabriella Sborgi in quello di Hermia, Pervin Chakar nel ruolo di Titania, il tenore Ladislav Elgr è Lisandro, il baritono greco Haris Andrianos è Demetrio. Debutto di lusso è quello del basso Andrea Concetti nel ruolo di Bottom, mentre il personaggio di Puck, il terribile elfo magico, arduo banco di prova per attori shakespeariani, è Lella Costa, mattatrice nazionale del monologo intelligente.
La direzione d’orchestra è a cura dell’americano Christopher Franklin. Alle quattro nuove produzioni, che arricchiscono il patrimonio dell’Associazione Arena Sferisterio, e al concerto dedicato a Beniamino Gigli, si aggiunge il già citato Festival Off, dopo lo strepitoso successo di critica e di pubblico del 2012, che si rafforza per dimensione anche territoriale delle proposte. Il programma è composto da differenti format: Lunedì Tournée, Martedì Young, Mercoledì Mania e Giovedì Extra. Lunedì Tournée è formato da spettacoli che debuttano a Macerata, per poi toccare altri Comuni della provincia.
Fa parte di questa progettualità Da Verdi a Mina, lavoro di contaminazione tra il melodramma e la musica leggera che evidenzia le analogie e la continuità tra i due generi. Il Martedì Young è rivolto alle nuove generazioni, dai più piccoli, cui è rivolto lo spettacolo Nabuccolo, curato dall’As.Li.Co., associazione che lavora nell'ambiente dell'opera, della formazione e dell'istruzione dando vita a diversi progetti di importanza nazionale e internazionale, agli under 30. Quindi Mercoledì Mania, dove si possono scoprire chicche e curiosità del mondo musicale. Spicca in questo programma il concerto, in collaborazione con il festival marchigiano “Armonie della Sera”, del Quartetto di archi di Milano, musicisti di esperienza internazionale maturata al Teatro alla Scala di Milano.
Infine i Giovedì Extra caratterizzati da una serata di grande balletto (25 luglio), in collaborazione con Civitanova Danza, i cui contenuti verranno annunciati in seguito con un’apposita conferenza stampa congiunta; dalla Notte dell’Opera (primo agosto), che ha portato a Macerata circa 50mila persone; e dai Sogni di una notte di mezza estate (8 agosto). “Per la Provincia di Macerata è importante sostenere questo Festival - conclude Bianchini - perché la cultura rappresenta un asse strategico per il nostro territorio, dal punto di vista economico, turistico, lavorativo”.
Il Macerata Opera Festival si avvale della collaborazione della Form - Fondazione Orchestra Regionale delle Marche, del Coro Lirico Marchigiano “V. Bellini”, della Banda “Salvadei” Città di Macerata e del coro di voci bianche Pueri Cantores “D. Zamberletti” Macerata. La Regione Marche sostiene la manifestazione insieme al Comune e alla Provincia di Macerata, al Ministero per i Beni e le Attività Culturali, alla Camera di Commercio di Macerata, alla Fondazione Carima, alla Società Civile dello Sferisterio, al main sponsor Banca Marche ed ai major partner Apm e Gruppo Gabrielli.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-05-2013 alle 17:54 sul giornale del 14 maggio 2013 - 2037 letture
In questo articolo si parla di macerata, spettacoli, macerata opera festival 2013
Commenti

- Varato a Fano il primo catamarano elettrico a energia solare [FOTO]: navigherà per settimane e a impatto zero
- Fabriano, raffica di furti in abitazione, denunciate due persone. Si cerca il terzo complice
- Carnevale di Fano 2023, l'esordio in 72 foto (più 2 video)
- Fano: Addio a Ondedei, simbolo dei panificatori marchigiani: martedì i funerali
- Pesaro: Iniziati i lavori della facciata di Casa Rossini, restauro da 92mila euro » altri articoli...
- Le Marche alla BIT di Milano: "Tante novità e un firmamento stellato per raccontare la regione"
- Macerata: Macerata, il furgone per alimenti era in realtà un distributore abusivo ambulante di gasolio
- Monte Petrano: due ventenni di Ostra Vetere si perdono sul sentiero degli Ammoniti, salvati dal Soccorso Alpino
- Civitanova: Un altro sabato di ordinaria follia: prima una rissa in centro, poi un giovane ubriaco aggredisce i carabinieri
- Pesaro:La Vuelle si prende la rivincita contro Reggio Emilia. 85-74 il punteggio finale.
- Ancona: La partita tra "amici" finisce in rissa, un ragazzo portato in ospedale per una lesione all’occhio
- Pesaro: Odiatori social, condannato anche il secondo. Ricci: "Devolveremo i 7.500 euro di risarcimento alle famiglie pesaresi in difficoltà"
- Fioretto, bronzo per le allieve del Club Scherma Jesi al Gran Prix under 14 di Rovigo
- Sport Point 2.0, con UISP servizi di consulenza gratuita sulla riforma dello sport
- Fano: Investito sulle strisce, 34enne finisce in ospedale
- Ginnastica ritmica: da Budapest a Udine week end soddisfacente per Fabriano
- Urbino: Aumentano gli infortuni sul lavoro, +10.2% in provincia di Pesaro-Urbino
- Elezioni Ancona: Il centro destra scende in campo con Silvetti: "Sarà una campagna aspra, sistema Ancona pronto al colpo di coda"
- San Benedetto: Tragedia in A14 a Grottammare: "condizioni stazionarie e prognosi riservata" per il figlio ricoverato in ospedale
- FORM, i sindacati preoccupati per il futuro dell'orchestra regionale
- San Lorenzo in Campo: la Giunta investe 900 mila euro per il dissesto idrogeologico
- Pesaro: Aumentano gli infortuni sul lavoro, nel pesarese in crescita del 10,2%
- Pesaro: Previsto l'ampliamento dell'asilo nido di Pian del Bruscolo: tre nuove sezioni e 60 posti in più
- Cgil, aumentano gli infortuni sul lavoro nelle Marche
- Senigallia: Uno sguardo su Senigallia: "Verde" di Federico Fabbri
- Bocce: a Trecastelli il Trofeo Mario Tanfani
- Guerra in Ucraina, mozione del gruppo assembleare del Pd per far aderire la Regione alla campagna “Italia, ripensaci”
- Franchini (Ruote Libere): "A14 cantiere infinito, situazione intollerabile"

- Carburanti, benzina e diesel in discesa sulla rete
- Rubrica Lavoro del 4 febbraio realizzata in collaborazione con Cnr Media
- Sequestrati 2.6 milioni di beni ad autori truffa bonus Covid
- Cardiologie aperte, 1.600 ore di consulenza gratis da 700 medici
- Imprese, Dallocchio (Sda Bocconi): "Best Performance Award per spingere crescita sostenibile" » altri articoli...
- Da UnicoGO il primo distributore 'convertito' da idrocarburi ad elettrico
- Sanremo 2023, mamma social e haters nel monologo di Chiara Ferragni
- Terremoto Turchia, treni fermi nel Sud Italia
- Sanremo 2023, lettera Zelensky e niente video: cos'è successo
- Violenta scossa di terremoto tra Turchia e Siria, centinaia di vittime
- Parmigiano Reggiano protagonista a Taste con il Progetto Premium 40 mesi
- Anarchici, padre Carlo Giuliani: "Brigata 20 luglio ispirata a mio figlio? Fanatici cialtroni"
- Zaia: "Al via la super app per chi vive il Veneto"
- Grammy 2023, Beyoncé fa la storia: Maneskin a mani vuote
- Sanremo, Amadeus: “Oggi sapremo dall’ambasciata se Zelensky ci sarà”
- Il suono delle auto elettriche Bmw protagonista dello spot per Sanremo
- Terremoto Turchia oggi, oltre 110 i morti
- Energia, Meloni “In tempi brevi piano per rinnovabili e calo consumi”
- Terremoto Turchia e Siria, vescovo di Aleppo: "Situazione apocalittica"
- Innovatec, Haiki+ rafforza crescita con acquisizione rivista Materia Rinnovabile
- Carenza farmaci, Medicines for Europe “Mettere forniture in sicurezza”
- Allarme suicidi nelle forze armate? I soldati non chiedono aiuto per non essere demansionati
- Messina Denaro, autista del boss rinuncia a istanza scarcerazione
- Inter, distrazione alla coscia destra per Correa
- Teneva incassi delle slot machine, denunciato gestore a Varese
- Europa sotto attacco hacker, l’esperto: “Italia colabrodo su cybersicurezza, serve formazione”
- Regionali Lazio, D’Amato: “Rocca non vincerà, la strada è in salita ma sono fiducioso”
- Sanremo 2023, medico Festival: "Caso Madame? Palco specchio società"
- Usa, Biden su pallone cinese: "Ho sempre voluto abbatterlo"
- Terremoto Turchia, "i morti potrebbero essere 10mila"
- Starbucks by Nespresso nell’Alleanza per il riciclo delle capsule
- Milano-Cortina tre anni al via, Varnier “Momento della svolta”
- Gabbiadini non basta alla Samp, il Monza trova il 2-2 al 99′
- Terremoto Turchia, Protezione civile: "Possibile tsunami su Sicilia e Calabria"
- Scoperti a Pescara 162 necrofori in nero, maxi sanzioni
- Ngonge risponde a Pedro, Verona-Lazio finisce 1-1
- Terremoto Turchia, palazzo si sbriciola in pochi secondi - Video
- Regionali Lombardia, da Colombo a Strada: i nomi della squadra di Majorino
- Corte Conti, con Pnrr l'Italia in Ue passa da contributore a percettore netto
- Lombardia, Pregliasco "Mi candido per dare voce al terzo settore"
- Milano Serravalle, tre nuovi progetti in vista delle Olimpiadi
- Terremoto, Ingv: "Turchia è zona altamente sismica"
- Milano, 20enne allergica mangia tiramisù e muore: procura indaga
- Messina Denaro, Maria Falcone su audio choc: "Ho provato disgusto"
- Processo Vattimo, condanna a due anni per assistente del filosofo
- Chirurghi ospedalieri, 'al Congresso Acoi le sfide per far ripartire il Ssn'
- Allegri “A Salerno scontro diretto, obiettivo 40 punti”
- Ucraina, Prigozhin sfida Zelensky a duello aereo per Bakhmut
- La campagna per Ischia “a bordo” della Metro 5 a Milano per i 10 anni
- Omicidio Mollicone, sentenza: "Su pantaloni Serena tracce sostanza usata in edilizia e carrozzerie"
- Sanremo, Amadeus risponde a Morgante di Fdi: “La canzone di Rosa Chemical sarà la preferita dei suoi figli”
- Shoah, alla Stazione Centrale di Milano un totem per non dimenticare
- Catania, Schifani a Festa Sant'Agata
- Un cuore nuovo per la piccola Ayleen, arrivata a 20 mesi a Bologna dall’Iraq
- Verona-Lazio 1-1, gol di Pedro e Ngonge
- Il Festival di Sanremo genera 60 milioni di ricavi
- Banchero show, 22 punti nel successo di Orlando a Charlotte
- Omicidio Mollicone, sentenza: "Numerosi indizi non sorretti da prove sufficienti"
- Federlegnoarredo, Italia al terzo posto in Europa nella produzione di case in legno
- Ascolti tv, 'Le indagini di Lolita Lobosco' su Rai1 si aggiudica prime time
- Sequestrati a Brindisi 3,5 kg di cocaina, sette gli arrestati
- Covid oggi Lazio, 369 contagi e 5 morti. A Roma 232 nuovi casi
- Terremoto Turchia, Meloni: "Vicinanza a popolazioni colpite"
- Terremoto Turchia, "verifiche su coinvolgimento italiani"
- Sanremo 2023, Fedez: "Io e Chiara in case separate al festival"
- Terremoto a Cipro, forte scossa dopo 'piccoli tsunami'
- Roma, Gualtieri "Con Legacoop vari tavoli di programmazione"
- Omicidio a Lecco, 87enne strangola la moglie malata
- I rifiuti di plastica monouso aumentano sempre più
- Sanremo, Zelensky manderà solo un messaggio che leggerà Amadeus
- Sanità, Schillaci "L'innovazione deve ridurre le disuguaglianze"
- Terremoto Turchia oggi, Protezione civile: "Allerta maremoto in Italia"
- Segre: "In Europa rumore di guerra, non dimenticare la parola libertà"
- Parte da Milano la nuova Corporate Identity Lancia
- Minacce di morte sul web a Meloni, indagato 45enne a Perugia
- Terremoto Turchia, ex calciatore Chelsea e Newcastle disperso sotto macerie
- Sanremo 2023, Tar respinge ricorso Codacons su giurie
- Beyoncè nella storia dei Grammy, niente premio per i Maneskin
- Pnrr, Schifani "Contro la criminalità protocolli più stringenti"
- Sanremo 2023, ecco i cantanti divisi tra prima e seconda serata
- Mattarella riceve il primo ministro dell'Etiopia
- Sanremo 2023, Amadeus: ecco perché Rosa Chemical canta alla fine
- Milano Serravalle migliora la viabilità in vista delle Olimpiadi
- Truffe su bonus facciate, sequestro per 750 mila euro a Taranto
- Lecco, donna morta trovata in un'auto sulla spiaggia a Rivabella
- Sanità, Meloni "Lo spirito del Governo è la persona al centro"
- Cospito, "condizioni stabili e non allarmanti"
- Covid oggi Calabria, 46 contagi e 3 morti: bollettino 6 febbraio
- Brignone vince l’oro mondiale nella combinata donne
- Cresce l’attenzione degli italiani per la classe energetica delle case
- Siani “amico in affitto” per il suo ritorno al cinema
- Covid oggi Toscana, 79 contagi e zero morti: bollettino 6 febbraio
- Sanremo 2023, messaggio di Zelensky letto da Amadeus
- Shoah, Sangiuliano "Memoria sia anticorpo a violenza e razzismo"
- Sanremo 2023, Ferragni e l''incoraggiamento' di Fedez - Video
- Una ricerca, pop e rock sono i generi musicali più “energizzanti”
- La nuova povertà è figlia dell'inflazione
- Internet, Elon Musk porta Starlink in Italia: "E’ disponibile"
- Sanremo 2023, Morandi: "Auguri al Libro dei Fatti e all'Adnkronos"
- Italia-Etiopia, Meloni “Rafforzare legame con un partenariato paritario”
- Incidente in autostrada, auto si schianta contro un muro: 2 morti
- Delmastro-Donzelli, opposizioni puntano a mozione censura unitaria
- Sanità, ricercatori precari anche per 39 anni: l'indagine
- Dl carburanti, emendamento governo: app ministero su prezzi medi
- Conte: "Renzi? Prima in Twingo, ora con soldi sauditi in Ferrari..."
- Ucraina, Zelensky atteso a Bruxelles giovedì
- Premier League, Manchester City accusato di violazioni finanziarie
- Altroconsumo, Vodafone miglior operatore di rete mobile 4G in Italia nel 2022
- In Gran Bretagna i pesticidi stanno decimando gli usignoli
- Titoli di Stato, dal 6 marzo nuova emissione Btp Italia a 5 anni
- Covid Italia, il report: giù contagi e ricoveri, morti in netto aumento
- Milano Cortina, Sala "Positiva la compattezza tra le istituzioni"
- Collina: "Comunicazione decisioni Var per rendere interventi più comprensibili"
- Lombardia, Ronzulli "Berlusconi in prima linea nel sostegno a Fontana"
- Vigili del fuoco pronti a partire per la Turchia colpita dal terremoto
- Giovedì al Senato la presentazione del libro ‘Senza madre’
- Milano-Cortina, Fontana "La Fondazione sta funzionando"
- Terremoto Turchia e Siria, i palazzi si sbriciolano - Video
- Mattarella a Erdogan “Italia vicina al dolore dell’amico popolo turco”
- Francia, scoppia incendio in casa: morti mamma e 7 figli
- Terremoto Turchia, Erdogan: "E' il più forte dal 1939"
- Attacco hacker globale, cosa dice Palazzo Chigi
- Governo, Berlusconi “Coalizione coesa, resteremo per 5 anni”
- Diminuiscono gli incendi boschivi in Colombia
- Schillaci: “Il numero chiuso nella Facoltà di Medicina è indispensabile”
- Tim, sindacati a Meloni: "Incontro urgente, estrema preoccupazione su futuro"
- Terremoto Usa, scossa di magnitudo 3.8 a Buffalo
- Turismo, Jelenic "Campagna innovativa e immersiva per Ischia"
- Italia sotto attacco hacker, migliaia le aziende colpite
- Terremoto Turchia, esplosione in gasdotto nel sud del Paese: sospesi flussi
- L’attacco hacker non ha colpito istituzioni o settori critici in Italia
- L'intelligenza artificiale per ridare voce ai pazienti Sla
- Ucraina, Kiev: "Forze Russia impegnate a Bakhmut, Soledar e Vuhledar"
- Meloni "Partenariato paritario con l'Etiopia"
- Per le piccole imprese bolletta elettrica in calo del 24%
- Ue, accordo per il price cap sui prodotti petroliferi russi
- Il Pallone Racconta - Napoli scudetto, all'Inter il derby
- Attacco hacker globale, Guerini: "Copasir segue con attenzione, non abbassare guardia"
- Turismo, Santanchè "Al via campagna per rilanciare Ischia"
- Elezioni regionali, si infiamma la campagna elettorale
- Senna "Formazione e meno burocrazia per sostenere le Pmi lombarde"
- L'amicizia a noleggio nel nuovo film di Siani
- Massimelli (Aisla): "Ridare la voce a chi ha la Sla è restituire anima e identità"
- La Barba al Palo - Mou, salvaci tu
- Elezioni Lazio, Rocca: "Cinghiali? Se si devono abbattere si farà"
- Palazzo Chigi “L’attacco hacker non è opera di uno Stato ostile”
- Salernitana-Juve, Allegri: "E' uno scontro salvezza"
- Orche e inquinamento, la sorprendente scoperta
- Ricerca, l'Italia guida il partenariato per la Blue Economy
- Terremoto in Turchia, Musumeci “In partenza gli aiuti italiani”
- Ucraina, Financial Times: "Per 007 Kiev massiccia offensiva Russia entro 10 giorni"
- Terremoto Turchia, Von der Leyen: "In arrivo sostegno Europa"
- Sanremo 2023, Russia ironizza su messaggio Zelensky: "Vincerà con un rap?"
- "Patriarca Kirill era una spia del Kbg in Svizzera"
- Dalla partnership Rcs-Cattolica nasce "Corriere in Campus"
- Regionali, Ronzulli “Berlusconi in prima linea al fianco di Fontana”
- Mondiali sci 2023, Brignone oro in combinata donne
- Covid oggi Sardegna, 83 contagi e zero morti: bollettino 6 febbraio