counter

Senigallia: Poliziotti di Quartiere sventano furto in gioielleria, denunciata una ladra seriale

3' di lettura 06/05/2013 - Era arrivata da Milano per trascorrere il ponte del 1° maggio ma ne ha approfittato anche per tentare di mettere a segno un colpo in una gioielleria lungo i Portici Ercolani.

Nel pomeriggio, all’interno del negozio, si è presentata una signora, dall'aspetto distinto, che ha chiesto di visionare per l’acquisto delle medaglie in oro. Il gioielliere le ha allora mostrato alcuni monili prelevandoli dai classici rotoli espositivi. Dopo averne mostrati vari, il negoziante si è accorto di alcuni strani movimenti da parte della signora che, cercando di sfruttare i momenti in cui egli si allontanava per prendere altri oggetti da mostrare, tentava di avvicinare i rotoli per nasconderli sotto la propria borsa, con evidente scopo furtivo.

Dopo vari tentavi, capendo che la richiesta di visionare le medagliette era solo strumentale a distrarlo, il commerciante ha fatto scattare l’allarme collegato con la sala operativa del Commissariato della Polizia di Stato di Senigallia che, immediatamente, ha inviato una pattuglia di poliziotti di quartiere. Giunti nella gioielleria, gli agenti sono entrati e la donna, alla loro vista ha tentato di uscire. I poliziotti hanno però immediatamente bloccato la donna. Resisi conto, anche dalla visione delle immagini registrate dall’impianto di videosorveglianza interna, dell’azione che questa più volte aveva tentato di compiere, gli agenti hanno proceduto all’identificazione. Si è trattato di una donna, P.M., di anni 50, originaria della provincia di Milano. La donna è stata allora condotta presso gli uffici del Commissariato di Polizia dove è emerso che si trattava di una vera e propria ladra seriale, avendo un passato, fin dalla minore età, accumulato una serie di furti e rapine commesse in varie città del centro e del nord d’Italia.

La donna, cercando maldestramente di giustificare il proprio operato, ha motivato la propria presenza a Senigallia con l’intenzione di incontrare il proprio fidanzato (risultato anche lui pregiudicato) per trascorrere alcuni giorni di relax. Nell’occasione la donna è stata denunciata per tentavo furto e, visti i trascorsi penali, è stata anche allontanata dalla città con un provvedimento del Questore che ne ha previsto il divieto di ritorno per tre anni. Nella circostanza, la perfetta sinergia tra la richiesta di aiuto fatta pervenire al 113 della Polizia e l’intervento operato dai Poliziotti di Quartiere e dalla Volante operanti in città ha consentito di evitare un furto che, se fosse riuscito, poteva rivelarsi di considerevole entità, data la quantità di gioielli conservati dentro al rotolo.

Il Commissariato di Polizia esorta la cittadinanza affinchè sempre più frequentemente la gente contatti il numero di emergenza 113 per segnalare comportamenti o presenze sospette che possano consentire, come in questo caso, di evitare la commissione di reati, soprattutto in vista della stagione estiva quando la presenza di turisti, e comunque di persone proveniente da fuori, aumenterà e fra questi potrebbero celarsi anche soggetti malintenzionati.








Questo è un articolo pubblicato il 06-05-2013 alle 16:44 sul giornale del 07 maggio 2013 - 3276 letture

In questo articolo si parla di cronaca, giulia mancinelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/MA0





logoEV
logoEV