counter

San Benedetto: la città sede ufficiale della nona edizione della 'Giornata delle Marche 2013'

giornata delle marche generico 2' di lettura 29/04/2013 - E’ stata ufficializzata lunedì dal presidente della Regione , Gian Mario Spacca - nel corso della seduta congiunta tra governo regionale e amministrazione comunale sambenedettese- la sede della nona edizione della Giornata delle Marche 2013.

Con il titolo “I Marchigiani. La forza della nostra comunità “ , il prossimo 10 dicembre, sarà , infatti, San Benedetto del Tronto ad ospitarne le celebrazioni.

“Ad ulteriore dimostrazione dell’attenzione verso il territorio piceno – ha spiegato il presidente della Regione , Gian Mario Spacca - abbiamo scelto San Benedetto del Tronto come sede ideale per testimoniare i valori forti della nostra comunità, valori che molto spesso si sono espressi e si esprimono attraverso grandi personalità in ogni settore, dall’economia alla cultura in senso lato. Quella tradizionalmente intesa e quella della solidarietà che ci distingue come popolazione e che in questi momenti difficili è un patrimonio da conservare ancor più gelosamente. In particolare, diffonderemo questi valori attraverso l’ esempio, come quello di Carlo Urbani, il medico che a dieci anni dalla morte è stato celebrato quest’anno in molte parti del mondo. Dunque, era giusto che la sua terra gli tributasse un omaggio significativo in una occasione importante come la Giornata delle Marche. Il contenuto di questa IX edizione – ha concluso il Presidente - sarà quello di raccoglierci attorno ai valori autentici, riconoscerci come comunità forte e propositiva, capace di incidere segni positivi nel panorama nazionale e di saper cogliere le opportunità nonostante i gravi momenti che stiamo vivendo. “

La notizia ufficiale è stata accolta come una bella sorpresa dal Comune di San Benedetto del Tronto, con entusiasmo e soddisfazione. Il sindaco, Giovanni Gaspari ha ringraziato sentitamente il presidente Gian Mario Spacca per la scelta di San Benedetto , offrendo la massima collaborazione istituzionale per la buona riuscita dell’evento. Nell’itinerante percorso regionale che compie da nove anni la Giornata delle Marche , come per le altre Province , anche per Ascoli Piceno sarà la seconda volta.

Con questa edizione ripartirà anche una bella iniziativa, condotta con successo negli anni precedenti, che coinvolgerà il mondo della Scuola come protagonista di eventi collaterali, progetti e mostre sul tema dei marchigiani di ieri e di oggi che hanno contribuito a rendere grande la nostra regione.

Va ricordato che dal 2005, anno della prima edizione, la Giornata delle Marche ha avuto come sede di celebrazioni, Ancona/Jesi; Pesaro, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Ancona , Recanati e Fano.






Questo è un articolo pubblicato il 29-04-2013 alle 16:03 sul giornale del 30 aprile 2013 - 2187 letture

In questo articolo si parla di regione marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/MlX