counter

Residenze protette, Regione ed Asur sul mancato finanziamento delle quote sanitarie 2013

violenza su anziani 2' di lettura 29/04/2013 - Dallo scorso gennaio, per i circa 3200 posti convenzionati di residenza protetta per anziani non autosufficienti l’ASUR, secondo le disposizioni regionali, doveva completare l’adeguamento tariffario pagando il 50% della tariffa pari a 33 euro al giorno.

Nel 2012 la quota a carico dell’Asur era di poco superiore ai 29 euro. Adeguamento che ad oggi non è stato corrisposto nonostante sia previsto dalla normativa regionale. Il Comitato Associazioni Tutela (CAT), l’organismo che raccoglie 17 organizzazioni di volontariato e di utenti operanti a livello regionale ha chiesto chiarimenti sia alla regione Marche che all’ASUR, chiarimenti che non sono stati forniti. In mancanza di tale adeguamento, ripetiamo previsto per legge, gli anziani ricoverati pagano anche prestazioni che devono essere a carico del servizio sanitario.

Prestazioni che peraltro moltissimi ricoverati pagano con quote molto superiori a quelle previste dalla Regione. Solo con determinati servizi aggiunti la quota a carico dell’utente che di norma deve essere di 33 euro, può arrivare a 41,25 euro al giorno. Invece per circa 900 ricoverati le quote sono di molto superiori e superano i 50 euro con punte anche di 60. Oltre 1800 sono i ricoverati che pagano tra 33 e 41,25 euro. In molte strutture inoltre si chiede anche il versamento di cospicue caparre.

A ciò va aggiunto che a causa del blocco del convenzionamento, sono circa 2.000 gli anziani non autosufficienti ricoverati costretti a pagarsi per intero l’intera tariffa (che dovrebbe invece essere pagata al 50% dal servizio sanitario). Intanto il 31 dicembre scorso è scaduta la convenzione vigente dal 2010 tra ASUR e residenze protette. Il Comitato associazioni tutela ha chiesto ripetutamente alla Regione che la nuova convenzione, superi, le ambiguità della precedente che permette di prevedere, nella sostanziale discrezionalità, prestazioni aggiuntive, anche sanitarie, a carico degli utenti. Da parte di Regione e ASUR nessuna risposta.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-04-2013 alle 18:26 sul giornale del 30 aprile 2013 - 2322 letture

In questo articolo si parla di attualità, anziani, lite, Gruppo Solidarietà, gelosia, litigio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/MmS