counter

Atletica: il recanatese Paolo Bravi al Campionato europeo della 100 chilometri su strada

Paolo Bravi 2' di lettura 25/04/2013 - Per il secondo anno consecutivo, il recanatese Paolo Bravi parteciperà al Campionato europeo della 100 chilometri su strada, che si corre sabato 27 aprile a Belvès, in Francia.

Una grande soddisfazione per l’atleta e presidente della Grottini Team Recanati, capace di confermarsi tra i migliori italiani della specialità: anche stavolta il suo nome è nella formazione dei sette ultramaratoneti convocati per rappresentare i colori azzurri all’evento continentale. Proprio durante l’edizione del 2012 a Seregno, valida in quell’occasione anche come rassegna iridata, il 38enne ingegnere riuscì a migliorare il record personale con il tempo di 7 ore, 11 minuti e 28 secondi.

“Spero di portare il mio contributo alla squadra - dichiara Bravi - infatti la Nazionale difende il titolo conquistato dodici mesi fa, e di vivere una bella esperienza. Certamente è una distanza che presenta molte incognite, però mi sono preparato bene: quest’anno ho corso finora tre maratone, con un terzo posto a Siracusa, mentre sono arrivato quinto a Martinsicuro e sesto a Crevalcore”.

Poi qualche mezza maratona, disputata come allenamento, e alla Strasimeno di 58 km ha chiuso in settima posizione: un’altra significativa performance in vista dell’appuntamento sulle strade transalpine, dove cercherà di completare la sua quarta 100 km della carriera (già affrontata anche nel 2011 con il debutto alla Firenze-Faenza e successivamente a Fano). Il via alle ore 8 di sabato mattina su un percorso collinare con partenza e arrivo nel borgo medievale di Belvès, situato nel cuore dell’Aquitania, regione della Francia sud-occidentale.

La squadra azzurra dovrà fare a meno del campione mondiale Giorgio Calcaterra: “In ogni caso possiamo lottare per il podio - afferma il marchigiano allenato dal tecnico Maurizio Riccitelli - e ce la giocheremo soprattutto contro Russia, Spagna e i padroni di casa della Francia. La gara sarà importante in vista dei prossimi Mondiali, che si svolgeranno in Sudafrica nel periodo autunnale”.

A sostenerlo ci sarà un gruppo di amici, compagni di squadra e di allenamento (Marco Boccanera, Mirco Cappella, Luca Carestia, Alessandro Dottori, Daniele Grottini, insieme al papà Angelo Bravi), a loro volta in viaggio per questa trasferta francese. Tra l’altro il maratoneta-ingegnere è legato allo sport anche nell’attività professionale, visto che ha il ruolo di omologatore degli impianti di atletica per la regione Marche. E inoltre la squadra azzurra femminile avrà una portacolori della Grottini Team Recanati nella 100 km continentale: si tratta della ferrarese Marina Zanardi, che l’anno scorso fu la migliore italiana al Mondiale di Seregno (nona assoluta e quarta europea). Senza dimenticare che tra le convocate c’è Barbara Cimmarusti, pugliese di nascita ma residente a Pesaro: campionessa italiana assoluta della 50 km nella passata stagione, da quest’anno gareggia per il club toscano dell’Atletica Futura.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-04-2013 alle 16:15 sul giornale del 26 aprile 2013 - 2941 letture

In questo articolo si parla di sport, atletica, recanati, fidal marche, paolo bravi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Mel





logoEV
logoEV