counter

Ancona: contrabbando e ricettazione, sequestrato 'oro' per 80 mila euro

1' di lettura 23/04/2013 - Sequestrato 'oro' per 80 mila euro, scattano le denuncia per un cittadino greco. Con sé oltre 18 mila euro non dichiarati. Altro successo grazie alla Guardia di Finanza.

La Guardia di Finanza di Ancona, in collaborazione con la locale Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nell’ambito dei normali controlli eseguiti nel porto dorico sui mezzi sbarcati dalle motonavi provenienti dalla Grecia, ha individuato un’auto con targa greca al cui interno erano stati occultati oltre 2,2 chilogrammi di oro e 18.960 euro. All’atto del controllo, il conducente del mezzo, un sessantenne greco, non è stato in grado di fornire risposte convincenti alle richieste di rito concernenti l’eventuale possesso di beni e/o valori, che, se superiori alla somma di € 10.000, devono essere dichiarati agli Uffici Doganali.

E dopi i primi sospetti i Finanzieri hanno approfondito il controllo: scoperti valuta e metallo prezioso, suddiviso in piccoli lingotti di varie forme, che erano stati occultati in un doppiofondo in acciaio, del tutto simile ad una cassaforte, ricavato nel bagagliaio posteriore. In relazione alla valuta, il soggetto ha quindi deciso di fare ricorso all’istituto dell’oblazione immediata pagando circa 500 euro, il 5% della somma eccedente la soglia oltre la quale scattano gli obblighi dichiarativi.

L’oro invece, essendo privo di documentazione fiscale che ne giustificasse il possesso, la legittima provenienza e la tracciabilità, è stato sottoposto a sequestro. Una volta immesso sul mercato, avrebbe consentito ricavi pari a circa 80.000 euro. Per lui nulla da fare: denunciato a piede libero all’Autorità Giudiziaria di Ancona per il reato di contrabbando e ricettazione.








Questo è un articolo pubblicato il 23-04-2013 alle 11:59 sul giornale del 24 aprile 2013 - 2315 letture

In questo articolo si parla di cronaca, sequestro, ancona, oro, laura rotoloni, oro e valuta

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/L9O