counter

Sport per tutti: la giunta approva il programma annuale degli interventi di promozione per il 2013

Sport generico 3' di lettura 22/04/2013 - E’ lo slogan ‘Sport per tutti’ a sintetizzare l’obiettivo principale del Programma annuale degli interventi di promozione sportiva per il 2013, approvato dalla Giunta nel corso dell’ultima seduta.

“Lo sport è uno strumento prezioso di crescita individuale e collettiva – evidenzia l’assessore allo Sport, Paolo Eusebi - Il fine resta quello di continuare a creare le basi per l’elaborazione di nuove concezioni e modelli di welfare e fornire l’impulso per una nuova cultura della pratica sportiva. Il programma – spiega l’assessore - consolida le attività già avviate e sviluppa specifiche iniziative che garantiscono ad ogni cittadino marchigiano il pieno e consapevole accesso al diritto allo sport, anche con interventi mirati per favorire il superamento delle barriere che ostacolano l’accesso a tale diritto”.

Lo sport ha un valore di trasversalità e connessione con i molteplici aspetti della vita quotidiana, pertanto le azioni del Programma mirano a valorizzare la capacità dell’attività sportiva e motoria ricreativa realizzando integrazioni con diversi settori dell’amministrazione pubblica collegati alle attività sportive (sanità, istruzione e formazione, servizi sociali, turismo, politiche giovanili) e dei soggetti che operano esternamente.

Il programma stabilisce quindi le iniziative promosse dalla Regione in materia di promozione sportiva; le manifestazioni sportive di interesse promozionale, turistico, culturale e ambientale che si svolgono nel territorio regionale; i contributi per progetti, attività e manifestazioni che si svolgono in regione, e per progetti, studi e ricerche proposti dall’associazionismo sportivo, dagli enti locali, dal CONI, dal CIP e da enti di promozione sportiva; gli interventi in materia di impianti ed attrezzature per lo sport; le modalità, i criteri e le priorità per la concessione dei contributi; gli interventi di sostegno a favore dello sport di cittadinanza e quelli a favore delle attività sportive delle persone diversamente abili; l’attività informativa e di monitoraggio nonché le iniziative a favore della tutela sanitaria nello svolgimento delle attività sportive.

L’onere complessivo per l’attuazione del Programma annuale ammonta a 890.800,00 euro.

Per operare nel 2013 sono indicate anche le iniziative che favoriscono l’incremento della sicurezza sanitaria nello svolgimento delle attività sportive, con particolare riferimento al monitoraggio sistematico e continuativo dei valori ematici degli atleti (come previsto dalla l.r. 5/2012).

“In tale contesto - sottolinea l’assessore Eusebi - considerata l’organizzazione funzionale e operativa che la nuova Legge ha voluto apportare ampliando la partecipazione e il coinvolgimento degli operatori del territorio, attraverso gli interventi del Programma 2013 e partendo dalla situazione esistente, si cercherà di svolgere una attenta analisi per valorizzare le buone pratiche consolidate facendo fronte alle eventuali carenze e alle nuove esigenze, per poter perseguire concretamente un maggiore sviluppo della pratica sportiva e delle attività motorio-ricreative”.

In considerazione dei nuovi scenari della pratica sportiva e della necessaria integrazione con gli altri settori economici collegati allo sport, il Programma annuale mira a consentire l’attuazione di obiettivi individuati e proposti nel Piano 2013/2015, a cui potranno far riferimento i vari soggetti interessati a fruire delle opportunità e del sostegno finanziario che la Regione rivolge al settore.

In particolare vengono sostenuti i grandi eventi sportivi e le manifestazioni agonistiche di qualità che contribuiscono ad incrementare lo sport diffondendo l’immagine delle Marche a livello nazionale e internazionale dal forte impatto sul sistema turistico ed economico del territorio regionale. I grandi eventi sportivi e le manifestazioni agonistiche a carattere professionistico del 2013 sono stati individuati attraverso il confronto con i principali interlocutori istituzionali del sistema sportivo marchigiano con i quali è stata avviata una articolata riflessione anche per poter delineare tempestivamente i calendari dei prossimi anni.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-04-2013 alle 16:48 sul giornale del 23 aprile 2013 - 2186 letture

In questo articolo si parla di regione marche, politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/L7m





logoEV
logoEV