counter

Incontro tra Regioni e Anas sulla direttissima Ancona-Perugia, Spacca: 'Vigileremo in maniera serrata'

Gian Mario Spacca 1' di lettura 15/04/2013 - Incontro-fiume sulla Direttissima Ancona-Perugia, oggi a Roma, tra i presidenti delle Regioni Marche e Umbria, Gian Mario Spacca e Catiuscia Marini, e l’amministratore unico di Anas spa, Pietro Ciucci. Oltre 3 ore di faccia a faccia per valutare le misure da adottare in merito alla grave e difficile situazione in cui versa l’esecuzione dei lavori per la SS76, meglio conosciuta come Direttissima Ancona-Perugia.

L’incontro era stato richiesto da Spacca e Marini di fronte allo stallo in cui versano i cantieri della Quadrilatero , dovuto alle difficoltà finanziarie attraversate da Impresa spa, la società affidataria dei lavori. “Nel corso della riunione – ha detto il presidente Spacca – l’amministratore unico Ciucci ha confermato la volontà dell’Anas di proseguire nel controllo diretto sull’avanzamento dei lavori e sull’evoluzione del progetto, annunciando a tal proposito per maggio un incontro sul territorio con le istituzioni, le forze economiche e sociali.

Tale posizione corrisponde alla richiesta che la Regione Marche e la Regione Umbria hanno avanzato, circa una forte assunzione di responsabilità da parte dell’Anas in questa vicenda, alla luce del fatto che si tratta del socio di maggioranza, con il 94%, di Quadrilatero spa. La priorità della Regione è il completamento di questa importantissima infrastruttura nei tempi previsti dal cronoprogramma, anche recentemente sottoposto alle istituzioni regionali dai responsabili di Quadrilatero e di Impresa spa. Per questo motivo, nel corso del lungo incontro con l’amministratore unico Ciucci, non abbiamo tralasciato alcun aspetto della vicenda”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-04-2013 alle 17:31 sul giornale del 16 aprile 2013 - 2362 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, gian mario spacca

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/LOG





logoEV
logoEV