counter

Regione: il gruppo Pd chiede una verifica di maggioranza e dell'ufficio di presidenza

partito democratico 2' di lettura 12/04/2013 - "A nome del gruppo pd intendo ribadire con forza la lealtà e la correttezza che contraddistinguono sempre i consiglieri che rappresento, lealtà e correttezza che hanno caratterizzato anche la nostra votazione di ieri rispetto alle consegne che ci eravamo dati nella riunione di maggioranza, prima di andare in Aula per votare i c.d. grandi elettori”, dichiara Mirco Ricci, capogruppo pd in consiglio regionale.

“Sottolineo che nel corso della riunione di ieri, con la maggioranza praticamente al completo, avevamo suddiviso nome per nome le preferenze da attribuire al capogruppo Ricci e al presidente della giunta Spacca, assicurando la maggioranza delle preferenze al presidente Spacca, tuttavia al momento del voto si è verificato un problema. Si trattava di una votazione per l'elezione di tre delegati a votare il capo dello stato, non certo di una questione riguardante le urgenze vere del Paese, quali povertà e crisi economica.

Sta di fatto che una scelta che avrebbe dovuto consistere tutto sommato in un passaggio marginale, anche se dal forte valore simbolico, si è trasformata in un problema poiché le consegne rispetto al voto sono state disattese”, continua il capogruppo, che fa riferimento alla prima votazione, dove lo stesso Ricci è arrivato primo con 13 voti mentre Spacca, arrivato ultimo, non ha raccolto abbastanza preferenze. “Questo ha prodotto per il gruppo pd una presa di responsabilità e, con sacrificio, la decisione di rinunciare alla delega attribuita dall'esito della votazione al capogruppo Ricci per recuperare il presidente Spacca: una priorità per il gruppo pd”, spiega il capogruppo.

“A prescindere dal fatto che, lo ribadisco, si tratta di questione non di primaria importanza rispetto a problemi ben più gravi, tuttavia queste vicende costringono il gruppo pd a chiedere una verifica urgentissima dell'ufficio di presidenza del consiglio e della maggioranza consiliare”, dichiara Mirco Ricci, che conclude: “Nell'agenda politica per il governo della Regione ci sono priorità quali la crisi economica, le nuove povertà e i loro drammi, la sanità, e per affrontarle occorre una coesione forte della maggioranza che dobbiamo assolutamente ritrovare”.


   

da Mirco Ricci
capogruppo Pd Regione Marche




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-04-2013 alle 17:47 sul giornale del 13 aprile 2013 - 2262 letture

In questo articolo si parla di attualità, partito democratico, mirco ricci

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/LJY





logoEV
logoEV