counter

Legge contro la violenza di genere e la discriminazione sessuale, la Commissione approva la proposta

Violenza sulle donne 2' di lettura 04/04/2013 - “Un passo avanti importante contro la violenza di genere e la discriminazione sessuale" Così la Vicepresidente Paola Giorgi definisce la proposta di legge “Promozione di azioni istituzionali contro la violenza sulle donne e contro le discriminazioni determinate dall'orientamento sessuale” che ha ottenuto giovedi il via libera all'unanimità dalla V commissione sicurezza sociale.

"Punto di forza della legge – prosegue Paola Giorgi - è redigere un report annuale dei tragici dati della violenza sulle donne nelle Marche e parallelamente iniziare un lavoro di approfondimento e monitoraggio sul problema della violenza e della discriminazione su base sessuale. I dati su questi fenomeni sono preoccupanti, si parla parla ormai di femminicidio, e sempre più spesso emergono anche casi drammatici di omofobia. Entrambe le forme di violenza traggano origine da una cultura ancora zoppicante sul tema dei diritti civili della persona".

Alla proposta di legge, presentata dalla Vicepresidente Paola Giorgi, hanno aderito, oltre alle consigliere regionali Rosalba Ortenzi (Pd), Graziella Ciriaci (Pdl), Maura Malaspina (Udc), Letizia Bellabarba (Pd) e l'Assessore alle pari opportunità Sara Giannini, tutti i componenti della Commissione salute. Ogni anno, entro il 10 novembre, la Giunta regionale presenterà un rapporto sul fenomeno della violenza contro le donne, sulle discriminazioni determinate dall'orientamento sessuale e sull'attuazione delle leggi approvate per contrastarle. I dati saranno raccolti nei quattro centri anti-violenza, attivi dal 2008, e nella casa rifugio per donne maltrattate aperta ad Ancona. Si tratta di un'importante integrazione alle due leggi, tra le prime in Italia, approvate nel 2008 e nel 2010 sulla violenza di genere, con una particolare attenzione all'omofobia, perchè promuove "l'attivazione di centri di ascolto per prevenire e ridurre il disagio delle persone vittime di discriminazioni per l'orientamento sessuale o l'identità di genere".

L'Assemblea legislativa sarà direttamente coinvolta e in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre, si svolgerà una seduta aperta alla quale saranno invitati a partecipare i rappresentanti delle principali associazioni che si occupano di questi temi.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-04-2013 alle 17:14 sul giornale del 05 aprile 2013 - 2797 letture

In questo articolo si parla di politica, marche, Assemblea legislativa delle Marche, violenza sulle donne

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/LnZ





logoEV
logoEV