Donne e maternità: nelle Marche 2.315 lavoratrici hanno lasciato il lavoro

Dati particolarmente preoccupanti in questo momento di crisi economica e occupazionale. Secondo i dati forniti dalla Direzione Regionale del Lavoro ed elaborati dalla CGIL Marche, nel 2011, 565 lavoratrici si sono dimesse “volontariamente” nel primo anno di vita del bambino, che la legge 92/2012 ha esteso fino ai primi 3 anni di età del figlio, andando a convalidare le dimissioni alla Direzione Provinciale del Lavoro. Ad esse si aggiunge il numero, difficile da quantificare, delle mamme lavoratrici non tenute alla convalida delle dimissioni alla DPL, per non parlare delle tante lavoratrici precarie per le quali la maternità significa spesso la perdita di ogni speranza di rinnovo del contratto. Alle madri si aggiungono poi anche 22 padri lavoratori per un totale di 587 dimissioni nel 2012. Si tratta di dati preoccupanti soprattutto in questo momento di crisi che penalizza particolarmente le donne. Infatti, anche nella nostra regione permane una situazione di forte incertezza nel mercato del lavoro; secondo i dati dell’Istat, nel terzo trimestre del 2012, il tasso di disoccupazione femminile ha raggiunto la quota record dell’11,9%: il valore più alto mai registrato finora, con 37 mila donne in cerca di lavoro (5mila in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente). Inoltre, a seguito di crisi aziendali, nel 2012 sono state licenziate e iscritte nelle liste di mobilità 5.542 lavoratrici marchigiane, pari al 42% del totale iscritti.
Ma chi sono le lavoratrici che lasciano il lavoro alla nascita di un figlio, soprattutto in questo momento nel quale un posto di lavoro è tanto prezioso? La maggior parte delle donne è abbastanza giovane con un’età (64,6%) e ha almeno un figlio o comunque presenta le dimissioni dopo la nascita del primo bambino (56,4%) o del secondo (31,9%). Le imprese dalle quali le lavoratrici provengono sono prevalentemente di piccole e piccolissime dimensioni, quasi sempre non sindacalizzate e dove è maggiore il senso di isolamento e la solitudine della lavoratrice: i due terzi delle aziende che le donne lasciano quando nasce un figlio ha meno di 15 dipendenti (69,0%)e il 19,1% ha tra 16 e 50 dipendenti. Tra i motivi della scelta di lasciare il posto di lavoro prevalgono le difficoltà connesse alla presenza, agli orari e ai costi e ai servizi: per la maggior parte delle donne la mancanza di posti nell’asilo nido, o comunque il mancato accoglimento del neonato al nido, rende incompatibile l’occupazione lavorativa e l’assistenza al bambino (25,2%). Di poco inferiore la percentuale di coloro che lasciano il lavoro non potendo contare sull’assistenza al neonato neanche da parte di una rete parentale di supporto (24,9%). Significativo anche il numero delle donne che lascia il lavoro a causa degli elevati costi dei servizi di assistenza al bambino per asili nido, baby sitter, ecc. (8,2%) o per la mancata concessione del part time da parte dell’azienda (4,6%). Il 10,9% delle lavoratrici si dimette per passare ad altra azienda. Ma poi c’è anche un 22,0% di donne che lascia il lavoro per dedicarsi interamente alla famiglia e in particolare alla cura dei figli.
“Purtroppo anche durante la crisi il fenomeno delle dimissioni delle lavoratrici madri non sembra volersi attenuare -, commenta Daniela Barbaresi, segretaria regionale CGIL -.Preoccupano soprattutto le motivazioni di tali dimissioni che segnalano la solitudine di troppe lavoratrici costrette a fare i conti con una rete di servizi, soprattutto alla prima infanzia, insufficiente e inadeguato ai bisogni e i cui costi sono spesso troppo elevati per tante famiglie alle prese con le difficoltà economiche accentuate dalla crisi”. Secondo Barbaresi, “assistiamo così a un progressivo deterioramento della qualità e quantità del lavoro femminile che accentua il rischio di marginalizzazione delle donne” Peraltro, sottolinea Barbaresi, “in questi giorni il Ministero sta definendo le modalità di utilizzo di erogazione dei voucher utilizzabili per pagare baby sitter o asilo nido: una misura introdotta dal Ministro Fornero nella Legge 92/2012 con l’altisonante proposito di “sostenere la genitorialità”. Si tratta in realtà di voucher di 300 euro mensili per massimo 6 mesi per le madri lavoratrici che rientrando al lavoro rinunciano al congedo parentale: considerando i tetti di spesa, si stima che potranno optare per tale misura al massimo 300 donne in tutte le Marche”. E’ necessario, conclude la segretaria regionale Cgil, “che il diritto al lavoro possa coniugarsi con quello alla maternità, per questo occorrono misure concrete e durature, frutto di una strategia complessiva che riconosca la centralità del lavoro delle donne con un sistema di infrastrutture sociali adeguato ai bisogni”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-04-2013 alle 18:25 sul giornale del 05 aprile 2013 - 2786 letture
In questo articolo si parla di attualità, cgil
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/Lol
Commenti

- Senigallia: Simple Minds in concerto a Senigallia: lunedì 1° luglio
- Fano: Carnevale 2024, svelati i nuovi carri: tutto su biglietti ed eventi. Testimonial Beatrice Venezi
- Senigallia: esplode una condotta idrica, mezza via Cavour senza acqua
- Fano: Fanesi in tv, Thomas e Chiara ad ‘Affari tuoi’. Il commento di Amadeus: “Trionfa l'amore”, ecco perché [FOTO e VIDEO]
- Montemarciano: fugge durante il trasporto in carcere in A14, 17enne catturato in paese » altri articoli...
- Jesi: Portano al canile dei cani fingendo di averli trovati ma si scopre che erano loro: denunciata coppia di jesini
- Jesi: Resta sempre informato sulla tua città con i nostri servizi di notizie in tempo reale!
- Jesi: Comprano online olio e vino per 3 mila euro ma non pagano: denunciati
- Burrasca e tempesta sulle Marche, allerta meteo arancione per vento
- Allerta meteo arancione: validità per tutta la giornata di sabato
- Jesi: continuava ad occupare l'appartamento. Tolti i sigilli, aveva fatto un allaccio abusivo: arrestato 32enne
- TPL, Latini (Lega): "Da Mit risorse preziose per Enti locali e aziende Marche"
- Covid: aumentano contagi e ricoveri, picco nella provincia di Ancona
- Senigallia: È arrivato il Natale: in anteprima le luminarie che saranno accese sabato 2 dicembre
- Mangialardi: “Basta ipocrisie sui bonus edilizi, il consiglio regionale approvi la proposta di legge che ho presentato per salvare famiglie e imprese”
- Acquistiamo locale: Confartigianato rilancia la campagna in occasione delle festività natalizie
- Macerata, scontro fra auto e scooter: un giovane trasportato a Torrette
- Serfilippi (Lega): la Regione finanzia l’efficientamento energetico del circolo tennis di Fano
- Jesi: Ai Luogotenenti Pazienza e Troiano la Medaglia Mauriziana al merito
- Civitanova: Per la riapertura del Teatro Rossini il nuovo spettacolo dei Momix in esclusiva regionale
- Civitanova: Due carabinieri aggrediti da una donna, 20 giorni di prognosi. La solidarietà di UNARMA
- Disabilità, Saltamartini: "Impegnati ad incrementare le risorse per accrescere inclusione e ridurre discriminazioni"
- Sensibilizzazione sul rispetto del territorio e gestione del rischio sismico: Prefettura e Protezione civile incontrano i Comuni
- Fano: Autostrada, il casello di Fano chiuso una notte per lavori
- Senigallia: Intervista al sindaco Olivetti: "Al lavoro per il bilancio 2024, intanto pronti con gli eventi e le iniziative di Natale"
- Salario minimo, Giovani Democratici: "È una battaglia giusta"

- Liste d’attesa, Aiop “Accordo in Sicilia per diritto alla salute”
- Cop28, Meloni a Dubai. Le ombre della guerra sul summit
- Bonus trasporti, nuovo click day oggi 1 dicembre 2023: requisiti, come funziona
- Turetta, interrogatorio di 9 ore: "Ho accoltellato Giulia e l'ho vista morire"
- SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 dicembre » altri articoli...
- Sustainability Winter School, nasce la formazione per la transizione green
- Giulia Cecchettin, oggi l'autopsia. Interrogatorio per Filippo Turetta
- Israele-Hamas, Usa a Netanyahu: "Stop stragi di civili a Gaza"
- Decimo compleanno per Arkeda. De Negri: “Formula vincente che accontenta tutta la filiera”
- Cgil e Uil, oggi sciopero generale nelle regioni del Mezzogiorno
- Monza-Juve 1-2, vittoria al fotofinish e Allegri è primo in classifica
- Spende soldi degli elettori al casinò, deputato espulso da Camera Usa
- Licenziato per una bestemmia, partono 16 ore di sciopero
- Coldiretti-Censis, 7 italiani su 10 contrari a commercio cibi artificiali
- Formazione, Lodrini (ITS Academy): "Con Lidl collaborazione strategica"
- Israele: "Hamas ha violato la tregua, ripresi i combattimenti a Gaza"
- Arriva la neve al Nord, fiocchi anche in pianura: le previsioni meteo di oggi
- Cop28 Dubai, Guterres: "Destino umanità in bilico. Pianeta brucia, agire subito"
- Rimini celebra il mare d’inverno con una passeggiata-mostra tra luci, foto e poesie sulla duna
- Russia, Putin allarga l'esercito. Zelensky: "Nuova fase della guerra"
- Luxottica sperimenta la settimana corta, 4 giorni di lavoro a parità di stipendio
- Farmaci, 'Sell-out e art.34': esperti a confronto su sistema monitoraggio
- Ucraina, italo-russo arrestato in Russia per atti di sabotaggio
- Roma, 88enne morto investito a Montemario
- Melanoma, vaccino a mRna: in Italia al via test fase 3
- Aggiornamento medici, +30% iscrizioni a corsi a distanza Consulcesi
- Lenny Kravitz in concerto in Italia a luglio 2024, si esibirà all'Umbria Jazz
- Mafie nell'era digitale, convegno Fondazione Magna Grecia
- X Factor, il Codacons: "Chiediamo che Sky chiuda definitivamente il programma"
- Editoria: nasce 'Pqm', il nuovo settimanale del 'Riformista'
- "Raoul Bova ha preso a calci la mia auto", processo per lite in strada
- Cop28, l'arrivo di Giorgia Meloni al vertice - Video
- Gli ospiti di Verissimo 2 e 3 dicembre 2023, ecco chi sono
- Disabilità, report: 80% italiani boccia Ssn ma quasi 90% promuove medici con lode
- Miopia in crescita, tra effetti aumento distacco retina
- Appello igienisti, '7 azioni immediate per la salute e il futuro'
- Tumori, genetista Cortesi: "Test genetico Brca alla diagnosi di cancro al seno"
- Morgan risponde a Fedez: "Io leccapiedi di Meloni? Hai toccato il fondo"
- 'X Factor', parlano i Santi Francesi: "Polemiche tolgono spazio ad artisti"
- La Juve vince 2-1 a Monza e va in testa alla classifica
- La rigenerazione urbana soluzione per fermare il consumo di suolo
- Cop28, Parolin a Dubai sabato per portare il contributo del Papa
- Stop carne sintetica, Mattarella promulga legge ma Italia rispetterà Ue
- Covid oggi Italia, in aumento nuovi casi e incidenza nell'ultima settimana
- L'Italia e i giovani, la fotografia del Censis: sono sempre di meno
- Studenti 'promuovono' percorso 'Lidl 2 your career'
- Ciafani, 'fondo loss and damage fondamentale contro crisi clima'
- Cpr di Milano, ispezione e perquisizioni: ipotesi di frodi in pubbliche forniture
- Digitale, Manghi (Cisco Italia): "IoT, AI, quantum computing e cybersecurity trend imperdibili"
- Mare, Urso: "Il settore marittimo contribuisce per 65 miliardi al Pil"
- Sostenibilità, assegnato il Premio Socialis 2023 per le migliori tesi italiane
- Autodeterminazione del minore, a Palermo il libro di Alessandra Gatto
- Su radio e tv a novembre il tennis surclassa calcio, MotoGp e Formula 1
- Lidl assume 30 giovani talenti, formazione all'Its Academy Machina Lonati
- PagoPa, raggiunti 1 mld su piattaforma pagamenti e 500 mln messaggi con app Io
- Lidl, Sacilotto: "115 assunzioni tra ottobre e novembre"
- Fiere, al Summit del gioiello italiano di Arezzo l’eccellenza italiana guarda al futuro
- Vanno a farsi un taglio di capelli ma sono calvi: barbiere arrestato per spaccio
- Cina, panda dello zoo di Edimburgo tornano a casa: segnale di crisi diplomatica?
- Crisanti positivo al Covid, polemica per la presenza su un aereo: "Ecco come è andata"
- Poste, Meloni: "Polis esempio virtuoso di realizzazione Pnrr"
- Polmoniti nei bambini, 2 casi di mycoplasma in Italia
- JTI celebra i risultati di Ploom X in Italia
- Diabete di tipo 1 autoimmune, nuovi studi su un farmaco
- Dirigenti attenti alla sostenibilità: perché è importante la DNF
- Tumori, genetista Lucci Cordisco: "Percorso prevenzione diversa con mutazioni Brca"
- Rottamazione quater 2023, per pagare seconda rata c'è tempo fino 5 dicembre
- Totti: "Avrei voluto essere allenato da Mourinho"
- Israele-Gaza, Meloni vede Erdogan a Dubai: "Serve nuova pausa umanitaria"
- Milano Premier Padel P1, Carraro: "All’Allianz Cloud spettacolo unico"
- Tumori, l'Ia potrà migliorare diagnosi e cure delle neoplasie cerebrali: lo studio italiano
- Il Messaggero si illumina con la sua storia: dal 6 videomapping per Natale
- Coppa degli Assi, Bignardelli "Una scommessa vinta"
- Polmoniti bambini, pediatri 'in Italia nessun aumento casi da Mycoplasma'
- Sostenibilità, i big della finanza pubblica Ue a confronto sul futuro
- Italpress €conomy - Puntata dell'1 dicembre 2023
- Violenza sessuale durante i provini, finto regista condannato a 11 anni e 9 mesi
- Cop28 Dubai, Meloni: "No a cibo laboratorio per i poveri e sano per i ricchi"
- Salute, esperti: "Riconoscere insonnia come malattia cronica invalidante"
- Oli minerali usati, nel 2022 raccolte 181mila tonnellate
- AI, Mercadante (Cisco): "In Italia solo 8% aziende veramente pronte"
- Mattarella promulga legge su carne coltivata, impegno Governo a rispettare Ue
- Ambiente, Conou protagonista della mostra 'I cantieri della transizione ecologica'
- Natale: Samsung, sotto l'albero favoriti i regali tech
- Il leader del centrosinistra? Landini meglio di Conte e Schlein: il sondaggio
- Disabilità, The Guide Project: piattaforma digitale accessibile ai lavoratori ciechi
- Ia, Cisco: in Italia solo 8% aziende preparato per implementare e sfruttare tecnologia
- "Carlo e Kate razzisti con Archie, figlio Harry e Megan?": la replica di Buckingham Palace
- Agenzia Dogane e Monopoli, Alesse "Avanti con le riforme"
- Influenza 2023, aumentano i casi: mezzo milione di contagi in una settimana
- Intelligenza artificiale in sanità, Pin "Capire come tutelare persone"
- Roma, carabiniere sventa rapina in banca a Ciampino: ferito da colpo pistola
- In arrivo una tempesta solare 'cannibale', cos'è e quali sono i rischi
- Mattarella promulga Ddl carne coltivata, Governo si conformerà a Ue
- Covid e vaccini, Bassetti: "Protocollo novax per disintossicarsi? Picco cialtronaggine"
- Famiglie sempre più piccole, nel 2040 tre coppie su 4 saranno senza figli
- Gelera (Inps): "Addio epoca del cittadino fagocitato dalla burocrazia",
- Inps: Caridi, 'per noi Pnrr è stato volano per riprogettare servizi con più efficienza'
- L’Inps celebra 125 anni, la cerimonia di chiusura ‘Valore pubblico, valore Inps’
- Mare, Tagliavanti (Camera Commercio Roma): "Nel Mediterraneo deve tornare a regnare la pace"
- Meloni “Sicurezza alimentare priorità della nostra politica estera”
- Omicidio Primavalle, giudizio immediato per presunto killer di Michelle Causo
- Salute e sport binomio fondamentale, Santo Rullo: “Governo e istituzioni siano parte di questa rivoluzione”
- Usa 2024, Trump spende meno di Haley o De Santis per punto percentuale
- Sgarbi: "Morgan mio leccapiedi? Non ne ha bisogno, vale immensamente più di Fedez"
- Mattarella “La tutela delle persone non sia condizionata da interessi”
- Sifo in audizione alla Camera: proposte per il regolamento europeo sui farmaci
- Ia, Savaresi (Polimi): "Auto a guida autonoma rivoluzionaria"
- Ingegneria Clinica, Leogrande "Intelligenza artificiale non va temuta"
- Le Dogane mondiali si riuniscono in Italia
- Imprese, premiate qualità e sostenibilità aziendale del marchio del Gruppo Gatto Astucci
- Crosetto “Non attaccherò mai la magistratura”
- Banda ultralarga, in Molise 123 comuni connessi in banda ultra larga
- Caso toghe, Crosetto riferisce alla Camera: "Mai parlato di cospirazioni"
- Gaza, Striscia divisa in centinaia di aree: la mappa Idf per allertare civili su scontri
- Sciopero medici e infermieri 5 dicembre 2023, sit-in a Roma
- Nadal torna in campo: "E' arrivato il momento"
- Nuove restrizioni dell’Ue sulle microplastiche
- Al via i Mazda Soul Red Days
- Scontro sulla giustizia, Crosetto alla Camera: “Non ho mai attaccato la magistratura”
- Radio Odessa – Puntata dell'1 dicembre 2023
- A Roma il grande Festival della Rigenerazione Urbana: Città in Scena
- Gelera (Inps): "Momento di grande lancio riformista, verso visione più ampia"
- Vauro: "Landini molto meglio di Schlein: ecco perché"
- Meloni “Sicurezza alimentare priorità della nostra politica estera”
- Tra febbre e 'spettro' Craxi, Crosetto parla in Aula: "Plotone esecuzione contro di me"
- Federvini, nei primi 9 mesi del 2023 frena l’export
- L’Agenzia Dogane e Monopoli tra riforme e nuove sfide
- Mare, Balla (Marocco): "Centralità Roma e Italia nel Mediterraneo è forte"
- Mare, Merlo (Msc): "C'è una emergenza lavoro nel settore, opportunità per i giovani"
- A scuola arriva il congedo mestruale
- Così 4 adolescenti hanno salvato una donna dalla violenza
- Oliviero Toscani: "Schlein è donna vera, con Landini farebbe sinistra intelligente"
- Caridi: "Può essere volano sviluppo economico e sociale, ma fare sistema nella Pa'
- Mare, Vassallo (Malta): "Nostro contributo per la pace nel Mediterraneo"
- Mare, Amara (Algeria): "Italia sarà hub per gas per tutta Europa"
- Pil in lieve crescita ma per le famiglie è allarme risparmio
- Pancalli "Lo sport è uno strumento di inclusione e integrazione"
- Meloni "Piano per fare prosperare l'agricoltura in Africa"
- Mare, Zaragkas (Grecia): "Italia e Grecia garantiscono pace nel Mediterraneo"
- Abete "Parte agonistica e impegno sociale nel mondo della Lnd"
- Mare, Gerritsen (Costa Crociere): "Settore 2023 chiude con record di 3 mln di passeggeri"
- Wsj: "007 Israele si preparano a uccidere leader di Hamas nel mondo"
- Milan, Maldini attacca il club. Pioli: "Non sono solo"
- Consap, Giacomoni "Tutela, garanzia e protezione dei cittadini"
- Sanità, Bignami "L'Intelligenza artificiale ha già trovato spazio"
- L'inflazione morde potere d'acquisto e attività finanziarie
- Ploom X rafforza la presenza di JTI in Italia
- Duro colpo alla cosca mafiosa Pillera-Puntina di Catania
- Schlein: “La sinistra è mancata, ora difendiamo i fragili”
- Angelica Ferri Personali Ceo dell’anno per ‘Le Fonti Awards’ 2023
- Intelligenza artificiale in sanità, Midiri "Serve controllo dell'uomo"
- Mare, Della Gatta (Fincantieri): "Mezzi tecnologicamente avanzati per Marina Militare"
- Manovra, Cattani "Serve sforzo per spesa diretta della farmaceutica"
- Pioli “Non mi sento solo, presto finirà l’emergenza infortuni”
- Arriva il nuovo SUV di Dr
- Intelligenza artificiale, Di Gaudio "Potenza enorme per la sanità"
- La Salute Vien Mangiando - Insalatina super food dalle mille proprietà
- Giornata mondiale contro l’Aids: cosa c’è da sapere
- Israele-Gaza, cosa avrebbe fatto Kissinger?
- In Molise la banda ultralarga connette 123 piccoli comuni
- “Il 3 dicembre è di tutti”, Lnd-Cip-Dcps insieme per disabilità
- Sanità, Nocco (AIIC) "Serve la formazione continua"
- Tempesta solare cannibale: cos’è e quali sono le conseguenze per la Terra
- Covid, in aumento nuovi casi e ricoveri
- Alfa Romeo Tonale Plug-in Hybrid Q4 “Green Suv of the Year 2024”
- Ict, Cisco: da 40 anni al centro dell’evoluzione delle tecnologie di rete
- Addio giovani: in 20 anni sono tre milioni in meno nell’Italia che invecchia
- X Factor 2023, ecco chi sono i concorrenti che vanno in finale
- Jeep Avenger 2024 e-hybrid, il piacere della guida si rinnova
- Che tempo che fa, gli ospiti di Fabio Fazio domenica 3 dicembre
- Ict, Cisco: in Italia 350 Networking Academy, 96% partecipanti trova lavoro
- Stati Generali Disabilità, Marsala "Insegnante di sostegno non basta"
- Meloni "Sottovalutata tutta la vita, giudicheranno gli italiani"
- Consap, Giacomoni “Sosteniamo Paese con oltre 40 tra fondi e attività”
- Renault accende il Natale di Roma, dal centro storico alle periferie
- Coppa degli Assi, Gaudiano protagonista della seconda giornata
- Aids, taglia-incolla del Dna per curare l'Hiv: "Entro 2 anni dati decisivi"
- Sangiuliano “L’Italia è una super potenza culturale”
- Governo, Meloni “Dopo un anno smentiti molti pronostici”
- Webuild, a Melbourne anteprima per mostra immersiva su Leonardo da Vinci
- Israele sapeva del piano di Hamas da oltre un anno: perché non ha agito, il retroscena
- In Uganda tumori orali devastanti uccidono i bambini che si cibano di topi
- A Napoli la fase III del vaccino anti-cancro a mRna: studio tra i primi al mondo
- A Cesena riescono a ‘ridare’ la voce: i primi interventi per pazienti con paralisi delle corde vocali
- Rai, Visconti (Confintesa) “UNIRAI un nuovo capitolo per il sindacato”
- Nadal annuncia il ritorno in campo “Ci vediamo a Brisbane”
- Carne coltivata, Mattarella promulga il ddl. Il governo si conformerà all’Ue