counter

Favia incontra le associazioni di categoria: 'concretezza, basta tasse e attenzione alle imprese'

David Favia 2' di lettura 03/04/2013 - Si è svolto mercoledi un incontro tra il candidato sindaco di Centro Democratico-Lista Civica San Giorgio, David Favia, accompagnato dai candidati Angelo Tomassetti, Susanna Spegni e Jacopo Toccaceli, e i responsabili di CGIA (Giorgio Cataldi), CNA (Otello Gregorini) e Confcommercio (Massimiliano Polacco).

Favia ha illustrato il programma, che ha trovato condivisione per la sua concretezza ed essenzialità e per la chiarezza delle fonti di finanziamento del progetto (riduzione della TARSU/TARES e dell'IMU su prima casa, studi professionali e immobili della microimpresa, finanziata dall'azzeramento dei fitti passivi e dai risparmi della fusione Stabile/Muse, recepimento di 5 milioni annui di fondi europei, fusione di Multiservizi e Anconambiente con Marche Multiservizi e cessione di una piccolissima quota ad altri soci pubblici per finanziare 10 milioni di investimenti, acquisizione di 2 milioni annui di dividendi da Marche Multiservizi e dalla valorizzazione del patrimonio immobiliare, project financing, rilancio del porto, sicurezza, parcheggi, viabilità scorrevole ad anello, pulizia, sostegno alla PMI per sostenere il lavoro, borse lavoro, sostegno al disagio e alla povertà, vivibilità, accoglienza e decoro urbano).

Gregorini (CNA) ha evidenziato come il sistema delle piccole e micro imprese non sia in grado di reggere né l'attuale né un'ipotetica futura nuova forma di tassazione (a tal proposito è stata gradita la parte del programma che prevede la riduzione dell'IMU e della TARSU/TARES), e come sarebbe fondamentale una città vivibile che avesse più parcheggi fruibili e una viabilità scorrevole (va risolto quantoprima il disagio provocato dalla chiusura della Galleria).

Cataldi (CGIA) e Polacco (Confcommercio) hanno posto l'accento sull'esigenza di rimettere in moto il piccolo lavoro, incentivare gli investimenti dei privati anche attraverso project financing che siano remunerativi, risparmiare e razionalizzare la pubblica amministrazione e fare in modo che le imprese locali siano più coinvolte negli appalti pubblici.
L'incontro si è chiuso con l'auspicio di una collaborazione generale delle forze sociali e politiche (queste ultime anche fra loro) nell'interesse della città.


   

da David Favia
Centro Democratico





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-04-2013 alle 18:25 sul giornale del 04 aprile 2013 - 2314 letture

In questo articolo si parla di politica, ancona, david favia, centro democratico

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Llh





logoEV
logoEV