counter

Grottammare: 200 vongolare manifestano contro il Parco marino del Piceno

Vongolare 1' di lettura 28/03/2013 - Saranno circa 200 le vongolare a manifestare nel pomeriggio di giovedì 28 marzo, a Grottammare contro l’istituzione del Parco marino del Piceno che, di fatto, rischia di cancellare un settore che è il fiore all’occhiello dell’economia regionale.

I pescatori, provenienti anche da Ancona, Fano e dal vicino Abruzzo, si ritroveranno intorno alle ore 16 davanti al Comune, dove è in programma la riunione dei sindaci delle città interessate dall’area protetta. “Vogliamo farci sentire, nonostante siamo stati esclusi dai tavoli, poiché in ballo c’è la nostra sopravvivenza – spiega Wladimiro Campofiloni, rappresentante provinciale di Coldiretti Impresa Pesca -. L’istituzione del Parco significherà la fine della pesca delle vongole poiché, a fronte di qualche vaga rassicurazione, la legge nazionale non permette l’utilizzo delle draghe idrauliche all’interno delle aree protette”.

Il tutto seguendo un progetto che, secondo Coldiretti Impresa Pesca, di ambientalista ha ben poco. “Si ferma l’attività delle vongolare, che tra l’altro, pescano per appena un’ora al giorno in maniera assolutamente sostenibile, e non si interviene sul problema degli scarichi a mare – denuncia Campofiloni -. Non vorremmo che, alla fine, l’istituzione dell’area protetta si riveli unicamente come il solito ‘poltronificio’. Le ventitre imbarcazioni ormeggiate nel porto di San Benedetto saranno costrette a spostarsi altrove, fuori dal parco, e ciò creerà una saturazione degli spazi di pesca che segnerà la fine nostra e di un comparto che è un esempio per il mondo ittico e che esporta in tutto il mondo”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-03-2013 alle 18:17 sul giornale del 29 marzo 2013 - 1656 letture

In questo articolo si parla di attualità, agricoltura, manifestazione, grottammare, coldiretti, vongolare