counter

Fano: furti in abitazione, numerose espulsioni

polizia 2' di lettura 26/03/2013 - La Questura di Pesaro e Urbino ha proceduto all'espulsione di sette cittadini albanesi, di età compresa fra i 20 e 30 anni, irregolari in Italia e ritenuti pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica.

I fatti risalgono a fine novembre 2012, quando il personale della Squadra Mobile e del Commissariato di Fano, a seguito di una mirata attività, riuscì ad individuare una banda, di cui facevano parte sette cittadini albanesi, specializzata nella commissione di furti in abitazione ed attiva nel centro-nord d’Italia. Questi ultimi sono stati rintracciati all’interno di alcune abitazioni di Fano, che utilizzavano come appoggi logistici, e sottoposti a fermo presso il carcere di Villa Fastiggi in attesa del processo.

I sette albanesi, dopo aver chiesto il patteggiamento, sono stati rimessi in libertà il 25 marzo, in attesa della decisione dell’Autorità Giudiziaria sulla pena da applicare. Il Questore di Pesaro e Urbino, Dr. Felice La Gala, in considerazione della pericolosità sociale dei sette albanesi ed al fine di evitare che potessero ripetere i reati per i quali erano stati indagati, ha proposto l’immediato allontanamento dal territorio nazionale al Prefetto di Pesaro e Urbino che ha emesso i relativi provvedimenti formali.

I sette albanesi sono stati accompagnati alla frontiera dagli Agenti della Questura, nell’ambito di un delicato servizio organizzato e coordinato dall’Ufficio Immigrazione che ha inoltre disposto l’espulsione di altri due cittadini ucraini di 29 e 33 anni, di un cittadino albanese di 32 anni e di un marocchino di 34 anni, tutti irregolari e ritenuti pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica, anche in considerazione dei loro precedenti per gravi reati contro la persona ed il patrimonio.






Questo è un articolo pubblicato il 26-03-2013 alle 14:31 sul giornale del 27 marzo 2013 - 1538 letture

In questo articolo si parla di cronaca, polizia, fano, extracomunitari, albanesi, news, irregolari, espulsioni, questura di pesaro e urbino, notizie fano, ultim'ora, Sabrina Giovanelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/K6k





logoEV
logoEV