counter

Camerino: piccoli imprenditori crescono, due Spin off Unicam premiati da E-capital

e-capital 2' di lettura 25/03/2013 - Grande soddisfazione per due spin off dell’Università di Camerino, “ProHerbalCARE” e “Synthetic Life Technologies”, che si sono aggiudicati ciascuno un premio di ventimila euro nell’ambito del Concorso E-capital 2013.

Una competizione tra idee imprenditoriali innovative promossa da Regione Marche, Camera di Commercio di Ancona, Università di Camerino, Università Politecnica delle Marche, Istao e Carifano volta a sostenere l’intraprendenza, la capacità e la creatività dei giovani per la realizzazione di una propria idea imprenditoriale.

“PROHerbalCARE”, composto da dodici giovani ricercatori Unicam, si occupa dello sviluppo e della produzione di preparati per la cura della pelle e l’igiene orale a base di probiotici e piante medicinali, destinati al mercato europeo ed africano. I preparati PROHerbalCARE rispondono alle esigenze di coloro che soffrono di affezioni cutanee determinate da agenti infettivi, prevalentemente funghi, disturbi assai frequenti nei paesi europei ed africani, e offrono soluzioni basate su prodotti naturali per l’igiene orale.

“PROHerbalCARE – sottolinea la Prof.ssa Annette Habluetzel – in considerazione della crescente domanda da parte dei consumatori di prodotti basati su sostanze naturali e della qualificata offerta di preparati innovativi, basati sui risultati della ricerca, ha un’ottima possibilità di entrare e di competere con successo nei mercati europeo ed africano”.

“Synthetic Life Technologies” si propone di fornire alla bio-industria strumenti di biologia sintetica unici e fondamentali per la produzione di biocarburanti, medicine, vaccini e altri bio-prodotti. Sfruttando una serie esclusiva di bio-dispositivi, vuole mettere a disposizione dei propri clienti la possibilità di produrre bio-prodotti in grande quantità, velocemente e in modo sostenibile.

“Nella nostra visione – ha dichiarato la Prof.ssa Cristina Miceli – c’è un mondo dove le invenzioni nelle scienze biologiche creano sia profitto che un mondo migliore dove tutti noi sogniamo di vivere. Con la produzione di biocombustibili possiamo immaginare un mondo indipendente dal petrolio. Noi crediamo che attraverso una attenta osservazione delle tendenze nel nostro campo possiamo essere pronti ad affrontare il domani”.

Le due idee imprenditoriali Unicam sono state selezionate nell’ambito del concorso E-capital tra circa cinquecento partecipanti. La cerimonia di premiazione del concorso, che offre ai partecipanti l’opportunità di acquisire competenze attraverso specifica formazione, di confrontarsi con altre idee ed essere supportati da professionisti ed imprenditori, si è svolta nei giorni scorsi al Teatro delle Muse di Ancona.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-03-2013 alle 16:15 sul giornale del 26 marzo 2013 - 1484 letture

In questo articolo si parla di attualità, università di camerino, camerino, Unicam, e-capital

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/K3t





logoEV
logoEV