counter

Macerata: lavoratori e ballerine di locali notturni impiegati illegalmente, 6 denunce e 4 attività sospese

night club 1' di lettura 22/03/2013 - 26 lavoratori in nero tra extracomunitari cinesi e ballerine di locali notturni, 6 persone denunciate per violazioni penali e 4 attività sospese per ricorso al lavoro sommerso e mancanza dei requisiti. E' questo il risultato di un'operazione della compagnia dei carabinieri di Macerata.

Nel corso dell'operazione, in cui i militari guidati dal capitano Tullio Palumbo hanno identificato 65 lavoratori, è stata trovata a lavorare in uno dei laboratori ispezionati anche una 13enne. La piccola, impegnata ad incollare componenti di tomaie con del mastice, è stata allontanata dal 'posto di lavoro' e il titolare è stato denunciato.

Si tratta di un cinese, accusato di utilizzo irregolare di manodopera minorile e violazioni delle norme in materia di sicurezza sul lavoro, titolare di un tomaificio al cui interno sono stati identificati 13 lavoratori in nero. L'attività è stata pertanto sospesa.

Non è l'unico tomaificio cinese trovato a sfruttare la manodopera illegale. Altre due imprese, ugualmente sospese, impiegavano rispettivamente un lavoratore irregolare. In entrambi i casi quindi i militari hanno denunciato i titolari cinesi.

Cinese anche il titolare di una pelletteria denunciato per lo stesso reato, violazione alle norme di sicurezza sul lavoro.

Ma non solo lavoratori in nero impiegati in pelletterie e tomaifici. Nel corso dell'operazione finalizzata alla individuazione e repressione del lavoro sommerso e illegale, i carabinieri di Macerata hanno scoperto anche 11 ballerine di night club in nero. Le attività dei due locali notturni sono state quindi sospese e i rispettivi titolari denunciati.






Questo è un articolo pubblicato il 22-03-2013 alle 18:19 sul giornale del 23 marzo 2013 - 2172 letture

In questo articolo si parla di cronaca, carabinieri, macerata, Sudani Alice Scarpini, night club

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/KWX





logoEV
logoEV