counter

Ripe, Castel Colonna e Monterado verso al fusione: nel 2014 l'elezione del nuovo comune

fausto conigli 2' di lettura 19/03/2013 - Dopo l'esperienza dell'Unione dei Comuni, Ripe, Castel Colonna e Monterado sono pronti per fondersi insieme. I tre comuni dell'entroterra senigalliese stanno per dare vita ad una trasformazione innovativa, in barba a tutte le logiche campanilistiche.

I tre enti, con una popolazione complessiva di poco superiore ai sette mila abitanti e con una superficie di 34 km/q, hanno deciso di dare vita ad una fusione. Si tratta della prima procedura avviata in tutta la regione, nonostante la legge riconosca questa possibilità fin dal 1995. Per la prima volta ben tre comuni marchigiani hanno chiesto di potersi fondere insieme “per migliorare i servizi e incrementare gli investimenti”.

Le motivazioni alla base della richiesta, così come deliberate dai tre Consigli Comunali, sono quelle di “poter conseguire una semplificazione organizzativa, da cui deriveranno un miglioramento dell’efficienza dei servizi e maggiori opportunità di accesso a contributi economici pubblici da destinare a investimenti per lo sviluppo sociale ed economico delle collettività coinvolte”. A dicembre la Giunta regionale ha trasmesso la proposta di legge per la fusione all'Assemblea Legislativa che dopo il parere favorevole della Commissione regionale arrivato due giorni fa, è pronta per l'approvazione. A quel punto la proposta di fusione verrà sottoposta ad un referendum consultivo fra la popolazione dei tre comuni e se l'esito sarà positivo la cosa è fatta.

“Quando il Consiglio Regionale approverà la fusione, il presidente della Giunta regionale dovrà indire la data del referendum consultivo che deve avvenire entro luglio (la data già ipotizzata è quella del 19 maggio) -spiega il sindaco di Ripe Faustino Conigli- se l'esito del referendum sarà favorevole, la fusione entrerà in vigore tra gennaio e febbraio 2014”. A partire da quella data decadranno i tre consigli comunali e i comuni saranno commissariati. Si tratterà di un periodo breve perchè le elezioni per eleggere il consiglio comunale e il sindaco del nuovo comune sarà comunque nella primavera 2014.

“Non abbiamo ancora pensato al nome del nuovo comune ma su questo coinvolgeremo i cittadini -assicura Conigli- Ripe, Castel Colonna e Monterano come nomi non spariranno ma diventeranno semplici municipi. Anche rispetto alla sede amministrativa del nuovo comune, è ancora tutto da decidere. Il nostro obiettivo è comunque quello di distribuire il più possibile i servizi su un territorio comunque piccolo e facilmente accessibile per tutti i cittadini”.






Questo è un articolo pubblicato il 19-03-2013 alle 23:57 sul giornale del 20 marzo 2013 - 2075 letture

In questo articolo si parla di giulia mancinelli, monterado, politica, ripe, fermo, castel colonna, fausto conigli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/KOL





logoEV
logoEV