counter

Marche sferzate dalle forti raffiche di vento, alberi spezzati e comignoli pericolanti

vento - maltempo 1' di lettura 19/03/2013 - Un forte vento di garbino con raffiche di vento a 100 chilometri orari sferza le Marche dal tardo pomeriggio di lunedì. Centinaia gli interventi dei vigili del fuoco in tutta la regione per rimuovere comignoli, tegole, rami spezzati o addirittura interi alberi dalle strade.

E’ stata una notte di lavoro intenso per i vigili del fuoco. Dalle due fino all’alba sono stati impegnati per liberare le strade dai rami e dalle piante spezzate per garantirne la viabilità ma non solo. I pompieri intervenuti in diverse zone della regione e della provincia di Ancona hanno dovuto far fronte anche a diversi interventi legati a tegole pericolanti e tetti divelti.

La situazione peggiore è stata registrata ad Ancona dove il forte vento ha causato danni al tetto del liceo classico 'Rinaldini' e in quello di Pesaro Urbino. Ad Urbino infatti nella notte le violente raffiche di vento hanno scardinato la base di un albero al cimitero di San Bernardino. L'intervento dei vigili del fuoco ha scongiurato problemi più gravi perché l'albero è caduto a pochi passi dal negozio di fiori adiacente al cimitero. Comignoli e insegne pericolanti anche nella zona di Fabriano e Senigallia.

Il forte maltempo ha colpito infine il Maceratese e il Fermano. Nel centro storico di Montegranaro una copertura di catrame, posizionata sopra un tetto di un edificio, è precipitata su tre auto danneggiandole.






Questo è un articolo pubblicato il 19-03-2013 alle 16:01 sul giornale del 20 marzo 2013 - 1845 letture

In questo articolo si parla di cronaca, vigili del fuoco, pompieri, maltempo, vento, danni maltempo, Tamara Roma

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/KNc





logoEV
logoEV